![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 4 luglio 2022 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Euro U18-M: i 14 azzurrini convocati da Zanin Dopo il terzo posto conquistato al Torneo Internazionale Wevza, la Nazionale Under 18 maschile da oggi pomeriggio sarà al lavoro al Centro Federale Pavesi di Milano. Al termine dei tre giorni di allenamento atleti e staff partiranno alla volta di Tbilisi, in Georgia, dove dal 9 al 17 luglio sono in programma i Campionati Europei di categoria. L’Italia è stata inserita nella Pool II e nella prima fase affronterà Germania, Polonia, Grecia, Slovenia e Bulgaria. La Pool I vedrà invece i padroni di casa della Georgia scendere in campo contro Serbia, Repubblica Ceca, Francia, Belgio e Finlandia. I 14 atleti convocati dal tecnico Michele Zanin: Tommaso Barotto, Pietro Bonisoli, Daniele Carpita e Giacomo Selleri (Diavoli Rosa); Alessandro Bristot e Marco Fedrici (Trentino Volley); Filippelli Mattia e Luca Pozzebon (Volley Treviso); Diego Frascio (Dinamo Pall. Bellaria Ig. Mar.); Lorenzo Magliano e Gioele Taiwo (Volley Milano); Pardo Mati (Invicta Volley Ball); Federico Miraglia (Volley Leverano); Flavio Morazzini (CDP Fenice Roma Pallavolo). Lo staff sarà composto da: Michele Zanin (primo allenatore), Moreno Traviglia (secondo allenatore), Francesco Piccioni (assistente allenatore), Marco Ceccacci (preparatore atletico), Lucio D’Antonio (medico), Maira Di Vagno (fisioterapista), Annalisa Pinto (scoutman) e Alessio Di Iorio (team manager).
Euro U19-F: completate le Pool, il calendario della competizione Terminato il terzo e ultimo turno di qualificazioni per l’Europeo Under 19 femminile sono state completate anche le liste delle nazionali partecipanti alla competizione in programma dal 27 agosto al 4 settembre a Skopje (Macedonia del Nord). Alle 10 formazioni già qualificate si aggiungono Finlandia, prima classificata nella Pool K, e Olanda, che ha conquistato il primato nella Pool J. La Finlandia è stata inserita nella Pool I con Italia, Macedonia del Nord, Polonia, Slovenia e Grecia. L’Olanda entra a far parte della Pool II e scenderà in campo contro Turchia, Serbia, Croazia, Romania e Svizzera. IL CALENDARIO Pool I – Macedonia del Nord, Polonia, Italia, Slovenia, Grecia, Finlandia. 1a Giornata – 27 agosto 2022 Ore 15.30 Italia – Slovenia Ore 18.00 Polonia – Grecia Ore 20.30 Finlandia – Macedonia del Nord 2a Giornata – 28 agosto 2022 Ore 15.30 Italia – Polonia Ore 18.00 Grecia – Finlandia Ore 20.30 Slovenia – Macedonia del Nord 3a Giornata – 29 agosto 2022 Ore 15.30 Finlandia – Italia Ore 18.00 Polonia – Slovenia Ore 20.30 Macedonia del Nord – Grecia 4a Giornata – 31 agosto 2022 Ore 15.30 Polonia – Finlandia Ore 18.00 Slovenia – Grecia Ore 20.30 Italia – Macedonia del Nord 5a Giornata – 1 settembre 2022 Ore 15.30 Finlandia – Slovenia Ore 18.00 Grecia – Italia Ore 20.30 Macedonia del Nord – Polonia Pool II – Turchia, Serbia, Croazia, Romania, Svizzera, Olanda 1a Giornata – 27 agosto 2022 Ore 15.30 Serbia – Svizzera Ore 18.00 Turchia – Olanda Ore 20.30 Croazia – Romania 2a Giornata – 28 agosto 2022 Ore 15.30 Olanda – Svizzera Ore 18.00 Romania – Serbia Ore 20.30 Turchia – Croazia 3a Giornata – 29 agosto 2022 Ore 15.30 Svizzera – Romania Ore 18.00 Croazia – Olanda Ore 20.30 Serbia – Turchia 4a Giornata – 31 agosto 2022 Ore 15.30 Olanda – Romania Ore 18.00 Turchia – Svizzera Ore 20.30 Croazia – Serbia 5a Giornata – 1 settembre 2022 Ore 15.30 Romania – Turchia Ore 18.00 Serbia – Olanda Ore 20.30 Svizzera – Croazia Semifinali 5° - 8° posto – 3 Settembre 2022 Ore 12.00 (JWF-31) 3ª Pool I – 4ª Pool II Ore 14.30 (JWF-32) 3ª Pool II – 4ª Pool I Semifinali 1° - 4° posto – 3 settembre 2022 Ore 17.00 (JWF-33) 1ª Pool I – 2ª Pool II Ore 19.30 (JWF-34) 1ª Pool II – 2ª Pool I Finali 7° - 8° posto e 5° - 6° posto – 4 settembre 2022 Ore 12.00 Perdente JWF-31 – Perdente JWF-32 Ore 14.30 Vincente JWF-31 – Vincente JWF-32 Finale 3° - 4° posto – 4 settembre Ore 17.00 Perdente JWF-33 – Perdente JWF-34 Finale 1° - 2° posto Ore 19.30 Vincente JWF-33 – Vincente JWF-34
Euro U20-M: definite le Pool con le ultime quattro qualificate Il terzo e ultimo turno di qualificazioni ha definito l’elenco delle Nazionali che prenderanno parte all’Europeo Under 20 maschile in programma a Montesilvano e Vasto dal 17 al 25 settembre. Lo scorso weekend erano in palio ben quattro pass per l’accesso alla competizione continentale di categoria. Francia e Grecia sono le due formazioni che si sono qualificate al termine della Pool I alle quali si aggiungono Finlandia e Slovenia che hanno disputato la Pool J. Francia e Slovenia si uniscono ai padroni di casa Italia, Polonia, Serbia e Slovacchia nella Pool I – con Finlandia e Grecia che completano il Pool II – che già vedeva la partecipazione di Belgio, Repubblica Ceca, Portogallo e Bulgaria. Pool I: Italia, Polonia, Serbia, Slovacchia, Francia e Slovenia. Pool II: Belgio, Repubblica Ceca, Portogallo, Bulgaria, Finlandia e Grecia.
|