![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 4 settembre 2014 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Fipav e ActionAid insieme su Charity Stars Entra nel vivo la collaborazione tra Fipav e ActionAid. La Federazione Italiana pallavolo sposa il progetto promosso dall’importante ONG che vede coinvolti gli atleti delle Nazionali azzurre. ActionAid, grazie al sostegno e alla partnership con la Fipav mette all’asta tre maglie utilizzate e firmate dagli azzurri: quelle del capitano Emanuele Birarelli, di Ivan Zaytsev, e di Lucia Bosetti, la schiacciatrice azzurra che purtroppo a causa di un grave infortunio non potrà partecipare alla rassegna iridata che l’Italia ospiterà dal 23 Settembre al 12 Ottobre. Dalle ore 15 di oggi le maglie saranno in vendita su CharityStars, una nuova piattaforma di aste online che grazie al coinvolgimento delle celebrities mira a raccogliere fondi a favore delle organizzazioni no-profit. Questi sono i link per continuare a seguire le aste con le magliette dei nostri campioni: Obiettivo dell’asta L’obiettivo è sostenere il progetto “Operazione Fame” (per maggiori informazioni clicca QUI) per combattere la fame nel mondo e garantire la sicurezza alimentare. Tutti i fondi raccolti dall’asta delle magliette aiuteranno ActionAid a raggiungere questi obiettivi. La partnership tra Fipav e Actionaid Fipav e ActionAid collaboreranno nell’attuazione di un composito progetto sportivo come parte del percorso di avvicinamento alle Olimpiadi 2016 e in vista dei Campionati del Mondo Femminili. La Fipav si avvarrà dell’esperienza di ActionAid per far si che l’impegno sportivo possa aiutare i ragazzi più disagiati affidando allo sport un essenziale ruolo di lotta alle dinamiche di esclusione. ActionAid, da parte sua, si avvarrà degli eventi sportivi, dei momenti patrocinati dalla Fipav e dei suoi atleti, per veicolare il proprio messaggio di lotta alla povertà e sensibilizzare il pubblico con una serie di attività. Che cos’è ActionaAid
|
Pallavolo Comunicato Federale del 4 settembre 2014_1
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor