Pallavolo Comunicato Federale del 5 agosto 2011_1

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 5 agosto 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav
 

Del Monte Beach Volley Tour 2011: a San Salvo in palio lo scudetto femminile

 

Prende il via domani a San Salvo la finale femminile del Campionato Italiano di beach volley 2011, che domenica decreterà le nuove campionesse tricolori. Un lungo percorso iniziato lo scorso giugno a Cosenza e prolungatosi per tutto il mese di luglio con sette week end consecutivi di gare.

Come da tradizione per le finali non sono previsti turni di qualificazione, ma solo il tabellone principale, composto da sedici formazioni, tra cui non saranno presenti le azzurre Cicolari-Menegatti e Giombini-Orsi Toth. Due assenze che rafforzano i pronostici in favore di Fanella-Campanari, campionesse in carica, e vincitrici di quattro tappe in stagione. Un predominio, però, messo in discussione negli ultimi due appuntamenti, che hanno visto le laziali finire terze e seconde, lasciando qualche speranza in più alle avversarie. Prime fra tutti Mazzulla-Lo Re che dopo la sconfitta in finale dello scorso anno, si sono confermate tra le formazioni più continue del torneo, con all’attivo diversi podi. In crescita rispetto all’avvio del Campionato Giogoli-Toti, una delle due coppie capace di fermare Fanella-Campanari nella semifinale di Benevento. Confermato il duo Chavaro-Cavalluzzi che nell’ultima uscita di Cesenatico ha ben impressionato, chiudendo al quarto posto. Presenti anche Camarda-Fiorin, alla prima stagione insieme, che col passare delle gare hanno dato segnali di miglioramento. Domani classico appuntamento con Sky Sport 3 che alle 17 trasmetterà una gara in diretta, mentre domenica le finali saranno su Sky Sport 2 a partire dalle 16.

Tabellone Femminile: Fanella-Campanari; Mazzulla-Lo Re; Giogoli-Toti; Chiavaro-Cavalluzzi; Casadei-Dal Canto; Pini-Bulgarelli; Menon-Scardigno; Parenzan-Allegretti J.; Cecato-Ferrara; Malerba-Banella; Cicola-Stacchiotti; Montani-Panigalli; Cavestro-Pomili; Camarda-Fiorin; Costantini-Scudieri; Russo-Marini.

Televisione: Le immagini televisive del “Del Monte Beach Volley Tour 2011” saranno curate da Sky Sport, che per finale di San Salvo domani trasmetterà una gara in diretta (ore 17 Sky Sport 3), mentre domenica le due finali (ore 16 Sky Sport 2).

Montepremi: Il montepremi complessivo per la finale femminile ammonta a 20.000 euro.

Albo d’Oro: 2010 Fanella-Campanari; 2009 Cicolari-Menegatti; 2008 Perrotta-Gattelli; 2007 Gioria-Momoli; 2006 Perrotta-Gattelli; 2005 Bruschini-Lunardi; 2004 Solazzi-Bruschini; 2003 Chiavaro-Malerba; 2002 Solazzi- Bruschini; 2001 Solazzi-Bruschini; 2000 De Marinis-Del Core; 1999 Solazzi-Bruschini; 1998 Solazzi-Bruschini; 1997 Perrotta-Gattelli, 1996 Solazzi-Turetta;1995 Parenzan-Perrotta; 1994 Bruschini-De Marinis.

 

Beach Grand Slam Klagenfurt: Nicolai-Lupo continuano a convincere

 

Altra giornata positiva per gli azzurri Daniele Lupo e Paolo Nicolai, impegnati nel Grand Slam di Klagenfurt. La coppia italiana ha sconfitto i lettoni  Samoilovs-Sorokins  2-0 (21-18, 21-11), qualificandosi al terzo turno a eliminazione diretta dove domani affronterà i brasiliani Bruno-Maciel, con la speranza di migliorare l’attuale nono posto. Una crescita continua quella dei ragazzi di Mike Dodd, al secondo torneo di nuovo assieme, che anche contro i Campioni del Mondo Emanuel-Alison 2-0 (21-13, 25-23), seppur sconfitti, avevano ben impressionato, sfiorando la vittoria di un set.

Nono posto per le azzurre Cicolari-Menegatti che vedono la loro corsa interrotta per mano delle cinesi Xue-Zhang Xi (21-17, 22-20). Dopo un  primo set a netto appannaggio della formazione asiatica, nel secondo le azzurre, sotto 17-12, hanno rimontato fino al 19-19, prima di capitolare 22-20. La coppia dell’Aeronautica Militare tornerà in campo già martedì per la finale del Campionato Europeo.

EUROBEACH U23 – A Porto nel Campionato Europeo under 23 di beach volley le azzurre Giombini-Orsi Toth, dopo aver superato la fase a gironi, sono scivolate nel tabellone perdenti. La coppia italiana ha ceduto  alle svizzere Goricanec-Heidrich 2-1 (19-21, 21-17, 15-13) e domani rincontrerà le norvegesi Hansen-Berget, già battute nella pool.