![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 5 agosto 2012 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Londra 2012: Cicolari-Menegatti si fermano ai quarti Si è chiusa contro le forti statunitensi May e Walsh, la bella avventura olimpica di Cicolari e Menegatti. Le azzurre sono uscite sconfitte per 2-0 (21-13 21-13) dalla sfida con le campionesse olimpiche di Atene 2004 e Pechino 2008, che sperano di fare uno storico tris a Londra. Il match, nonostante il grande impegno delle azzurre ha avuto poca storia. Determinate e concentrate le nordamericane non hanno regalato nulla ed hanno condotto la gara dall'inizio alla fine. Per le due azzurre rimane la soddisfazione di aver giocato la loro prima Olimpiade da protagoniste. Arrivare a giocare i quarti di finale era il realistico obiettivo della vigilia del torneo, ci sono riuscite e lo hanno fatto a suon di vittorie. Greta e Marta (che non bisogna scordare giocano nel circuito internazionale soltanto da tre stagioni) sono quinte attualmente nel ranking mondiale ed hanno confermato questa posizione anche in quello olimpico. E' finita la loro avventura a Londra, non è finita la loro stagione, che riprenderà tra pochi giorni Polonia con il ritorno del World Tour. CICOLARI: "Possiamo essere molto orgogliose del nostro torneo olimpico, in cui siamo arrivate ai quarti di finale. Contro May-Walsh abbiamo perduto nettamente, loro hanno giocato una grandissima partita, noi invece abbiamo avuto diversi problemi. Sicuramente non ci siamo espresse come possiamo. Sono soltanto tre anni che giochiamo insieme e abbiamo la possibilità di migliorare e di crescere ancora." MENEGATTI: "Sono molto triste. Le cose non sono andate come avevo sperato, ma loro hanno giocato una grandissima partita. Sicuramente la loro grande esperienza è stato un fattore importante. Misty May sin da quando ho iniziato a giocare è sempre stato il modello a cui mi sono ispirata, la mia eroina, cercherò di lavorare ancora di più per avvicinarla. " May/Walsh (Usa) - Cicolari/Menegatti 2-0 (21-13 21-13) Cicolari 14 (14 attacchi, 4 difese, 2 battute sbagliate) Menegatti 8 (8 attacchi, 10 difese, 1 battuta sbagliata) errori avversari: 3 May 19 (19 attacchi, 14 difese, 2 battute sbagliate) Walsh 16 (14 attacchi, 5 difese, 2 muri) errori avversari 7 |
Pallavolo Comunicato federale del 5 agosto 2012_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor