![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 6 agosto 2014 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Grand Prix 2014: tutte le partite delle azzurre in diretta su Raisport Prima giornata di lavoro pieno a Honk Kong per la nazionale italiana femminile che in mattinata ha preso confidenza con il palazzetto di gioco, l'Honk Kong Coliseum: l'impianto più grande di quest'edizione del Grand Prix, capace di ospitare 12500 persone. Nel pomeriggio l'Italia ha invece svolto una seduta di sala pesi. L'esordio di Piccinini e compagne è fissato per Venerdì, quando alle ore 12.30 scenderanno in campo per affrontare il Giappone. La gara come anche quelle in programma Sabato (ore 7.15 contro la Thailandia) e Domenica (ore 9.45 contro la Cina) saranno trasmesse in diretta da RaiSport1, mentre la settimana prossima a Kaliningrad tutti gli incontri dell'Italia andranno in onda su RaiSport2, sempre in diretta. Per quanto riguarda le partite di Honk Kong, come a Sassari l'Italia sarà chiamate ad affrontare tre formazioni di buon livello. Il Giappone è un avversario che le azzurre conoscono bene, avendoci disputato in stagione quattro amichevoli con un bilancio di perfetta parità. Le nipponiche nello scorso week end hanno raccolto un solo punto, ma avendo già la certezza della qualificazione alla Final Six (Tokyo dal 20 al 24 agosto) possono permettersi qualche passo falso. Molta attenzione bisognerà fare alla Thailandia perchè, se è pur vero che sulla carta tra le quattro è la nazionale meno forte, nella prima pool è stata in grado di battere un squadra di primissimo livello come la Serbia. Si preannuncia molto combattuta la partita contro la Cina, sfida già andata in scena a Sassari, dove le azzurre si sono imposte al tie break dopo una lunga battaglia.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 6 agosto 2014
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor