Nazionale Maschile: l’Italia batte 3-1 la Cina nell’ultima amichevole pre-Mondiali
Siena. I 3600 spettatori del PalaEstra hanno festeggiato la vittoria in rimonta dell’Italia contro la Cina nell’ultimo test match prima dell’inizio dei Campionati del Mondo che alzeranno ufficialmente il sipario domenica alle ore 19.30 nel Parco del Foro Italico. Gli uomini di Blengini hanno avuto la meglio su quelli di Raul Lozano con il punteggio di 3-1 (27-29, 25-18, 25-21, 25-21) al termine di un match nel quale sono riusciti a esprimersi al meglio solo dopo aver ceduto ai vantaggi un primo set nel quale erano partiti un po’ sottotono. Con il passare dei minuti però le cose sono andate decisamente meglio e mostrando una sempre migliore fluidità di manovra sono stati in grado di mettere nell’angolo gli avversari. Blengini ha confermato la formazione di un paio di giorno fa provando ancora quello che può considerarsi il sestetto titolare che prevede la diagonale Giannelli-Zaytsev, Lanza e Juantorena schiacciatori, Mazzone e Anzani centrali e Colaci libero. Lozano dall’altra parte della rete ha cambiato qualche elemento (in campo lo schiacciatore Du e il centrale Miao) affidandosi a a Mao T. Y. in palleggio, Jiang C. opposto, Du H. X.. S e Liu L. B schiacciatori, e Rao S. H e Miao R. T centrali con Tong J. H. libero. Nel primo set l’Italia è stata meno brillante rispetto alla prima amichevole con i cinesi che invece si sono mossi bene soprattutto a muro (6-2 per loro nel parziale). Nonostante qualche difficoltà di troppo gli azzurri, che nel finale si sono trovati sotto di 3 lunghezze (23-20), hanno reso complicata la vita ai ragazzi di Lozano. Il risultato è stato un finale vibrante in cui gli orientali sono riusciti a chiudere in proprio vantaggio il parziale al secondo set ball dopo che anche Zaytsev e compagni avevano avuto la chance di far loro il set. Nel secondo le cose sono andate decisamente meglio con gli azzurri che hanno controllato la situazione tenendo sempre a distanza gli avversari soprattutto grazie al fatto di essere riusciti a contenere gli attacchi degli orientali (solo 25% nel parziale). Ciò che ne è scaturito è stato un parziale vinto senza particolari difficoltà con il punteggio di 25-18. Terzo set ancora con gli azzurri sugli scudi e in pieno controllo soprattutto grazie a un progressivo aumento delle percentuali d’attacco (salito al 68% rispetto al 54% del primo set). Nel quarto Blengini ha cambiato l’intero sestetto dando spazio agli atleti che avevano iniziato il match in panchina, ma l’inerzia della gara non è cambiata conclusasi grazie al 25-21 finale. Stasera la squadra rientrerà a Roma dove da domani comincerà a prendere confidenza con il Foro Italico.
BLENGINI: “La loro partenza un po’ ci ha sorpresi ma mi è piaciuto come i ragazzi sono rimasti concentrati e giocando palla su palla hanno messo la gara sui binari giusti vincendo meritamente. Al di là della vittoria, che in generale fa sempre piacere, si sono viste buone cose alternate ad altre da migliorare. Il merito è anche della Cina che è una formazione di livello. Siamo tutti concentrati sul nostro obiettivo consapevoli delle difficoltà che ci attendono. Sarà un torneo lungo e pieno di insidie, ma è un Mondiale e sarebbe strano se non lo fosse”.
GIANNELLI: “Anche stasera ho visto buone cose, sappiamo tutti che c’è sempre possibilità di migliorare, ma credo che arrivare alla rassegna iridata con un po’ di vento in poppa non ci farà male. Tutti noi abbiamo i piedi ben piantati a terra e sappiamo ciò su cui dobbiamo lavorare, ma allo stesso tempo siamo consci del nostro valore e del valore della maglia che indossiamo. Vedremo. Noi dopo tante ore trascorse in palestra non vediamo l’ora di iniziare.
ITALIA-CINA 3-1 (27-29, 25-18, 25-21, 25-21) Italia: Giannelli 3, Zaytsev 16, Juantorena 13, Lanza 14, Anzani 8, Mazzone 6, Colaci (L). Nelli 6, Candellaro 3, Maruotti 4, Randazzo 6, Baranowicz 1, Cester 2, Rossini. All: Blengini Cina: Jiang C. 12, Mao T. Y. 4, Du H. X 6, Liu L. B. 9, Rao S. H 3, Miao R. T. 8, Tong J. H. (L)., Ji D. S. 11, Chen L. H., Tang C. H., Chen L. H, Zhang J. Y., Yu Y.C. 1.66 Ne: Liu M., Ma X. T. All: Lozano
Arbitri: Pasquali, Cesare Durata set: 32’, 24’, 30’, 25’ Spettatori: 3600 Italia: a 12 bs 24 mv 9 et 35 Cina: a 6 bs 12 mv 12 et 24
Europei Under 19: le azzurrine battono l’Albania e blindano il primo posto nel girone
(Durres). Nell’ultima gara della fase a giorni dell’Europeo Under 19 femminile, le azzurrine di Massimo Bellano hanno conquistato un altro successo, superando le padrone di casa dell’Albania con un 3-0 (25-13, 25-14, 25-19) che non ammette repliche. Con questa vittoria, Fahr e compagne sono riuscite a blindare il primo posto nel girone, evitando così la Russia in semifinale. Per conoscere la prossima avversaria delle azzurrine bisognerà aspettare l’esito della gara di questa sera tra Germania e Russia. Con quest’ultima già certa del primato, la Germania ha bisogno di una vittoria per raggiungere il secondo posto, momentaneamente occupato dalla Turchia in virtù della vittoria di questo pomeriggio contro la Francia. L’altra semifinale, dunque, vedrà di fronte la Russia e una tra Olanda e Polonia, che si affronteranno alle ore 20 nell’ultimo match della Pool A. Per quanto riguarda le scelte di formazione, il Ct Massimo Bellano ha deciso di far rifiatare le ragazze con più minuti nelle gambe, confermando solo Fahr e Panetoni della formazione schierata nell’ultimo turno contro l’Olanda. Il sestetto titolare era dunque composto da: Scola in palleggio, Malual opposto, schiacciatrici, Tanase e Joly, centrali Fahr e Sartori e Panetoni come libero. La partita di oggi, come dimostrano i parziali, è stata a senso unico, con la formazione tricolore che è stata in grado di dominare in ogni set, riuscendo ad essere superiore alle proprie avversarie sia a muro (7mv a 4), sia in battuta (13 ace a 7). Complessivamente poi, le azzurrine hanno avuto il pallino del gioco costantemente dalla loro parte, conquistando un margine rassicurante sin dalle prime giocate di ogni parziale, consentendosi di chiudere ogni set con ampio vantaggio. L’Albania, invece, si è confermata fanalino di coda della Pool A, venendo eliminata dalla competizione con zero vittorie e zero punti.
ITALIA-ALBANIA 3-0 (25-13, 25-14, 25-19) Italia: Tanase 11, Sartori 6, Scola 13, Joly 19, Fahr 8, Malual 3, Libero: Panetoni. Ne: Omoruyi, Battista, Populini, Morello, Kone. All. Bellano
Albania: Beshiri 4, Qershia 2, Rexhepi 5, Gjata 3, Memia 2, Dodani 3, Libero: Kiri , Guci, Fetaj 1, Terpollari 1. Ne: Precetaj. All. Tarja.
Durata: 22’, 21’, 23’
Italia: 13 a, 13 bs, 7 mv, 25 et.
Albania: 7 a, 7 bs, 4 mv, 15 et.
Classifica parziale
Pool A*: Italia (5V, 15Pt), Polonia (4V, 9Pt), Bielorussia (3V, 9Pt), Olanda (2V, 6Pt), Bulgaria (1V, 3Pt), Albania (0V, 0Pt). *Polonia e Olanda una partita in meno (ore 20) Pool B**: Russia (4V, 12Pt), Turchia (3V, 10Pt), Serbia (3V, 9Pt), Germania (3V, 7Pt), Slovacchia (1V, 3Pt), Francia (0 V, 1 Pt). **Russia e Germania una partita in meno (ore 20)
Tutti i risultati qui
|