![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 7 giugno 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Beach Volley: gli azzurri Ranghieri-Carambula sul podio del Major di Porec
Si è chiuso con uno splendido podio il Major di Porec degli azzurri Alex Ranghieri e Adrian Carambula, terzi classificati nella tappa croata del World Tour. I ragazzi di Paulao hanno raggiunto questo grande risultato, grazie alla vittoria 2-1 (21-18, 18-21, 15-10) contro gli olandesi Nummerdor-Varenhorst. Un successo pienamente meritato da Alex e Adrian che ancora una volta hanno dato mostra di tutte le proprie qualità, come già evidenziato in tutto l’arco del torneo. Nella finalina Ranghieri-Carambula, scesi in campo solamente a distanza di un’ora dalla semifinale, hanno comandato il gioco nel primo set mentre nel secondo sono stati gli olandesi a dettare il ritmo. A netto favore degli italiani il tie-break che ben presto si è trasformato in un monologo azzurro. Per la coppia nata quest’anno si tratta del primo podio in carriera nel World Tour, traguardo arrivato dopo sole due tappe disputate. Un punto di partenza molto incoraggiante che lascia ben sperare per la continuazione della stagione di Ranghieri-Carambula, soprattutto in prospettiva della qualificazione olimpica ai giochi di Rio 2016. Nel corso del torneo Alex e Adrian si sono tolti la soddisfazione di battere coppie molto forti, tra i quali i brasiliani Evandro-Pedro e le leggende Ricardo-Emanuel. A fermare il sogno di approdare in finale degli azzurri, sono stati invece i campioni del Mondo olandesi Brouwer-Meeuwsen, che in semifinale si sono imposti 2-1 (18-21, 21-17, 15-9) al termine di una gara molto combattuta. In chiave generale il terzo posto rappresenta un altro prestigioso risultato ottenuto dal beach volley azzurro in questo promettente avvio di 2015. Nell’arco di circa un mese, infatti, prima è arrivata l’importantissima qualificazione alla fase finale della Continental Cup, poi lo straordinario successo a Lucerna di Ranghieri-Caminati e la scorsa settimana il podio nel Grand Slam di Mosca di Menegatti-Orsi Toth. A tutto questo si aggiunge oggi il terzo posto di Ranghieri-Carambula, testimonianza ulteriore della validità del progetto tecnico sul quale la Fipav sta investendo in maniera importante e che vede a capo Paulao e Lissandro, affiancati dai rispettivi staff.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 7 giugno 2015_1
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor