![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 7 giugno 2017 a cura dell’ufficio stampa Fipav Mondiale di Beach Volley: tre le coppie azzurre presenti a Vienna Saranno tre le coppie azzurre che difenderanno i colori dell’Italia nel prossimo Campionato Mondiale di Beach Volley, in programma a Vienna dal 28 luglio al 6 agosto 2017. Nel torneo maschile saranno presenti i vice campioni olimpici Paolo Nicolai e Daniele Lupo, qualificati attraverso il ranking mondiale, così come Alex Ranghieri e Adrian Carambula. Nel torneo femminile, invece, scenderanno in campo Marta Menegatti e Rebecca Perry che si sono qualificate grazie al Ranking Europeo Cev. Il 15 giugno a Roma la presentazione del Campionato Italiano di Beach Volley 2017 Giovedì 15 giugno alle ore 18.30 presso la terrazza della sede federale di via Vitorchiano 81-87 a Roma, si terrà la presentazione ufficiale del Campionato Italiano Assoluto di Beach Volley 2017 che prenderà il via il prossimo 23 giugno con la tappa di Vieste. All’evento prenderanno parte il Presidente Pietro Bruno Cattaneo, il Consiglio Federale, il coordinatore organizzativo per l’attività territoriale Fabio Galli e il responsabile delle nazionali di beach volley Luigi Dell’Anna.
World League: la Nazionale Maschile prosegue il lavoro in vista del prossimo week end di gare
Pau. La Nazionale Italiana è arrivata ieri sera nei Pirenei dove nel week end sarà impegnata nel secondo turno della Fase Intercontinentale di World League. Reduce dalla prima tre giorni di gare disputate a Pesaro al termine della quale ha collezionato un successo (contro l’Iran) e due sconfitte (Polonia e Brasile), la formazione tricolore se la vedrà contro gli Stati Uniti, i padroni di casa transalpini e la Russia; tre avversarie di spessore da affrontare nel migliore dei modi per poter muovere una classifica che al momento la vede in ottava posizione. In realtà, delle tre squadre che i ragazzi di Blengini affronteranno da venerdì in avanti solo la Francia ha dimostrato di essere già in ottima forma chiudendo il primo fine settima di gare a punteggio pieno, mentre Russia e Stati Uniti, sono ancora un cantiere aperto con risultati e prestazioni altalenanti che dimostrano come ci sia grade incertezza a due giorni dall’inizio di questo fine settimana di partite. Così come l’Italia, infatti, le formazioni partecipanti hanno effettuato diversi cambi rispetto ai Giochi Olimpici. Negli Stati Uniti ad esempio non ci sono l’ex capitano Lee, Anderson, Russel, Holt; assenze che si sono fatte sentire nel primo turno durante il quale hanno inanellato tre ko consecutivi. Anche la Francia ha cambiato molto (non ci sono per vari motivi Rouzier, Marechal, Ngapeth e Tillie), ma i transalpini appaiono in grande forma; dopo aver conquistato la qualificazione ai Campionati del Mondo, infatti, sono partiti molto forte anche in World League conquistando subito la testa della classifica. Qualificazione ai Campionato del Mondo del prossimo anno acquisita anche per la Russia che però senza Tetyukhin, Butko, Verbov, Mikhaylov, Volkov e Volvich ha avuto anche lei una partenza a singhiozzo. In casa azzurra, nel frattempo, continua il lavoro per trovare la giusta alchimia di gioco con la squadra che oggi pomeriggio, dopo la seduta pesi della mattinata, farà conoscenza nel pomeriggio con l’impianto di gioco. Obiettivo di Blengini e i suoi ragazzi è quello di migliorare le prestazioni in vista dell’imminente esordio di venerdì alle ore 17.30 contro gli Stati Uniti (diretta Rai Sport).
Pool F1: Pau, Francia 9/6: Italia-USA (ore 17.30); Francia-Russia (ore 20.30). 10/6: USA-Russia (ore 17.30); Francia-Italia (ore 20.30). 11/6: Italia-Russia (ore 15.30); Francia-USA (ore 18.30). Classifica generale: 1.Francia 3v, 0s (9p); 2.Belgio 2v, 1s (7p); 3.Brasile 2v, 1s (7p); 4.Serbia 2v, 1s (6p); 5.Polonia 2v, 1s (5p); 6.Canada 2v, 1s (4p); 7.Russia 1v, 2s (4p); 8.Italia 1v 2s (3p); 9.Bulgaria 1v, 2s (3p); 10.Iran 1v 2s (3p); 11.Argentina 1 v, 2s (2p); 12.USA 0v, 3s (1p). La World League in TV 9/6: Italia-Usa ore 17.30 diretta Rai Sport 10/6: Italia-Francia ore 23.55 differita Rai Sport (gara ore 20.30) 11/6: Italia-Russia ore 15.30 diretta Rai Sport
|