![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 7 marzo 2014 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Italy 2014: Il 10 marzo a Parma il sorteggio dei gironi e la presentazione del particolare trofeo
Lo stupendo Teatro Farnese di Parma ospiterà lunedì prossimo 10 marzo il sorteggio per la composizione dei gironi della 17ma edizione del Campionato del Mondo femminile Italy 2014, che si svolgerà per la prima volta in Italia dal 23 settembre al 12 ottobre coinvolgendo tutta la penisola da Roma a Trieste, da Bari a Verona, a Modena per concludersi a Milano. Lunedì si conoscerà la composizione dei raggruppamenti della prima fase, e si potranno cominciare a fare le valutazioni sul percorso che porta al gradino più alto del podio che nelle ultime due edizioni (2006 e 2010) è stato salito dalla Russia. Quell'autentico "gioiello" che è il Teatro Farnese della città ducale, spalancherà le sue porte alle ore 16 per un evento (dalle 16.30 trasmesso in diretta su Raisport1 e in streaming sul sito internet della Federazione Internazionale www.fivb.org) durante il quale sport, musica e cultura si alterneranno e si fonderanno in uno spettacolo condotto dal vicedirettore vicario di Rai Sport Jacopo Volpi, affiancato nell’occasione da Simona Rolandi e Maurizio Colantoni. Sarà, anche, l'occasione per vedere svelato il trofeo creato per premiare la prossima squadra Campione del Mondo femminile. Una coppa davvero particolare (diversa da quella del Mondiale uomini) creata da due giovani designers provenienti dalla Svizzera, Thilo Alex Brunner e Jörg Mettler. La partecipazione al sorteggio, data la limitata capienza del Teatro Farnese, è a inviti. A fare gli onori di casa saranno il Presidente federale Carlo Magri e il Presidente del Comitato Organizzatore Carlo Salvatori. È prevista la partecipazione del Presidente del Coni Giovanni Malagò e del Presidente della Federazione Internazionale Ary Graça Filho, insieme a molte altre autorità politiche e sportive nazionali e internazionali.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 7 marzo 2014
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor