![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 7 settembre 2016 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
EuroVolleyU20M: per l'Italia quinto successo, in semifinale c'è l'Ucraina Al Campionato Europeo Under 20 maschile gli azzurrini di Michele Totire hanno ottenuto il quinto successo consecutivo, assicurandosi il primo posto della Pool 2 (Varna). Sbertoli e compagni, nonostante fossero già sicuri delle qualificazione alle semifinali, hanno superato agilmente la Bielorussia 3-0 (25-18, 25-23, 25-21). L'Italia venerdì in semifinale troverà l'Ucraina, che nella Pool 1 (Plovdiv) si è classificata alle spalle della Polonia. L’altra squadra finalista uscirà dal confronto tra Polonia e Russia. Domani è in programma un giorno di riposo, mentre le semifinali si disputeranno a Plovdiv venerdì (orari da definire) e sabato le finali (ore 14.30 e 17). Tutte le gare saranno trasmesse in diretta streaming da Laola1.tv Tabellino: ITALIA-BIELORUSSIA 3-0 (25-18, 25-23, 25-21) ITALIA: Di Martino 12, Sbertoli, Margutti 4, Galassi 9, Pinali 10, Zonca 9. Libero: Piccinelli. Zoppellari, Romanò 3, Cominetti 5, Russo 2 e Baldazzi. All. Totire BIELORUSSIA: Kapylou 10, Shkredau 7, Kubar 12, Rak 1, Miniankou 7, Tsiushkevich. Libero: Lazuka. Abramenka 1, Laurushka, Khmialeuski 5. N.e: Shmat e Papeka. All. Maisiyevich Arbitri: Miklosic e Pop. Durata Set: 21', 25', 25'. Italia: 10 bs, 7 a, 7 m, 19 et. Bielorussia: 11 bs, 3 a, 8 m, 21 et. RISULTATI E CLASSIFICA (Pool 2, Varna): Italia-Bielorussia 3-0, Rep. Ceca-Serbia 2-3, Russia-Turchia 3-1. Classifica: Italia 5V (13 p.), Russia 4V (12 p.), Serbia 3V (6 p.), Turchia 2V (8 p.), Rep. Ceca 1V (5 p.), Bielorussia 0V (1 p.). CLASSIFICA (Pool 1, Plovdiv): Polonia 5V (14 p.), Ucraina 4V (11 p.), Bulgaria 3V (9 p.), Germania 2V (5 p.), Francia 1V (6 p.), Slovenia 0V (0 p.). SEMIFINALI 1-2 POSTO (Plovdiv) - Venerdì 9 settembre: Italia-Ucraina, Polonia-Russia. |
Pallavolo Comunicato Federale del 7 settembre 2016_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor