![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 8 luglio 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Beach Gstaad: Cicolari-Menegatti eccezionali, e’ ancora semifinale Nel Grand Slam di Gstaad strepitose le azzurre Cicolari-Menegatti che centrano la terza semifinale dell’anno, battendo nientemeno che le due volte campionesse olimpiche (e finaliste Mondiali al Foro Italico) May-Treanor-Walsh 2-1 (21-19, 19-21, 15-11). Marta e Greta si sono imposte al termine di una partita tirata, che le ha viste vincere il primo set, mentre nel secondo sono state le americane ad imporsi (finora unico parziale concesso dalle italiane durante l’intero torneo). Nel tie-break la coppia dell’Aeronautica Militare ha tirato fuori il meglio del suo potenziale, aggiudicandosi l’incontro 15-11. Domani le azzurre scenderanno in campo contro le campionesse mondiali Larissa-Juliana, nel match che vale l’accesso in finale. Sempre in mattinata Cicolari-Menegatti si erano liberate senza problemi delle tedesche Holtwick-Semmler, spazzate via con un perentorio 2-0 (21-10, 21-17). Per le ragazze allenate dal ct Lissandro si tratta della terza semifinale di questa straordinaria stagione, arrivata dopo il secondo posto di Myslowice (miglior risultato in carriera) e il quarto di Pechino (miglior piazzamento in un Grand Slam). MENEGATTI: “Oggi abbiamo giocato una grandissima gara e il risultato ha un valore ancora maggiore perché loro sono due atlete straordinarie che hanno scritto pagine importanti nella storia di questo sport. Anche se in questo momento non sono al top della condizione rappresentano comunque due mostri sacri della nostra disciplina. Stiamo migliorando di giorno in giorno, partita dopo partita, con una continuità di rendimento che ci permette di giocarcela con tutte, e questo ovviamente ci rende felici”. CICOLARI: “Una partita come quella di oggi è la testimonianza più evidente che è la tenuta mentale a fare la differenza. Siamo partite bene, poi c’è stato un momento in cui abbiamo rallentato un pochino, forse pensando di aver già chiuso la gara. Nel tie-break continui capovolgimenti, ma alla fine l’abbiamo spuntata noi. Gli infortuni che ho avuto in passato mi hanno dato una forza in più, mi hanno fatto capire quanto sia importante per me questo sport”. LISSANDRO: “Sono contentissimo, oggi le ragazze mi hanno regalato un’altra grandissima gioia. È stata una vera sofferenza, ma alla fine hanno vinto una gara difficile, contro delle campionesse assolute”. Sul fronte maschile prosegue la corsa di Nicolai-Martino, che nell’incontro decisivo per il passaggio del turno hanno superato gli spagnoli Mesa-Lario 2-1 (21-18, 13-21, 15-6). Alle ore 18 gli italiani scenderanno nuovamente in campo per affrontare i brasiliani Ferramenta-Pedro. Venticinquesimo posto per i gemelli Ingrosso, superati dai lettoni Samoilovs-Sorokins 2-0 (21-16, 21-17).
|
Pallavolo Comunicato Federale del 8 luglio 2011_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor