![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DELL'8 settembre 2011 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
La Serbia supera in amichevole 3-1 le azzurre ITALIA – SERBIA 1-3 (16-25, 25-23, 22-25, 17-25) Italia: Lo Bianco 2, Gioli 12, Costagrande 14, Ortolani 11, Arrighetti 8, Serbia: Brakocevic 18, Krsmanovic, Molnar 10, Ognjenovic 3, Nikolic 12, Rasic 22. Libero: Popovic. Ninkovic 9, Malesevic 6. N.e: Lazarevic, Malagurski, Vesovic, Cebic. All. Terzic Durata set: 21’, 25’, 26’, 25’ Italia: a 4 bs 4 m 11 e 16 Serbia: a 11 bs 8 m 15 e 21 La Serbia batte 3-1 (25-16, 23-25, 25-22, 25-17) l’Italia nell’ amichevole disputatasi a San Bonifacio (Verona). La gara per le azzurre ha segnato il ritorno nel ruolo di centrale delle Gioli, mentre nessun minuto in campo per la Piccinini, non in perfette condizioni fisiche. Tra le ragazze In partenza Barbolini ripropone la Gioli in coppia con l’Arrighetti, Lo Bianco in palleggio, Ortolani opposto, schiacciatrici Costagrande e L’avvio di gara sorride alla Serbia che grazie a un muro della Rasic piazza il primo break 9-7. Una volta sotto le azzurre vanno in confusione e nonostante il doppio cambio (Ferretti-Guiggi per Lo Bianco-Ortolani) perdono ulteriore terreno 9-14. La sterzata finale è della Ognjenovic che con due ace ipoteca di fatto il parziale 16-25. Molto meglio le azzurre nel secondo set, dove prima Il terzo set si apre con un botta e risposta tra la Costagrande e la Brakocevic che monopolizzano le attenzioni 12-12. Col passare del gioco cresce il rendimento dell’Ortolani, ma l’Italia non sfrutta alcune buone occasioni, consentendo alle avversare di allungare nel momento decisivo 22-25. Nel quarto parziale Terzic manda in campo la Malesevic, e il cambio si rivela fondamentale. L’atleta classe 1991 trascina fina da subito le compagne, senza che le azzurre riescano a controbattere 9-15. Le ultime fasi non regalano alcuna sorpresa e la Serbia vince l’incontro 17-25. Domani le azzurre tornano in campo a Vicenza, dove affronteranno la Spagna nel primo incontro della “Palladium Cup”. Domenica la replica con la Serbia. CALENDARIO Palladium Cup - Domani (ore 20.30 a Vicenza) Italia-Spagna; Sabato 10 settembre (ore 20.30 a Bassano del Grappa) Spagna-Serbia; Domenica 11 settembre (ore 18 Bassano del Grappa) Italia-Serbia.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 8 settembre 2011_2
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor