![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 9 gennaio 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Qualificazioni Mondiali U20F: l’Italia supera facilmente la Finlandia
Al Centro Federale Pavesi di Milano la nazionale under 20 femminile di Luca Cristofani si è imposta sulla Finlandia 3-0 (25-13, 25-18, 25-20), aggiudicandosi il primo match del girone di qualificazione al Campionato del Mondo. Come da pronostico Bonifacio e compagne non ha anno incontrato particolari problemi a superare le finniche, costrette sempre a inseguire le azzurrine. Migliore marcatrice della gara è risultata De Gradi con 13 p., molto buona anche la prestazione di Bonifacio autrice di 5 muri. Grazie ai tre punti l’Italia si è portata in testa al raggruppamento insieme alla Francia, che nella partita precedente ha sconfitto 3-0 (25-12, 25-8, 25-16) la Norvegia. Domani le azzurrine torneranno in campo per affrontare le norvegesi alle ore 18.30. Risultati e Calendario: Norvegia-Francia 0-3; Italia-Finlandia 3-0. 10/1 ore 16 Francia-Finlandia; 18.30 Norvegia-Italia. 11/1 ore 16 Finlandia-Norvegia; 18.30 Francia-Italia.
ITALIA-FINLANDIA 3-0 (25-13, 25-18, 25-20) ITALIA: Egonu 9, Bonifacio 7, Malinov 3, Guerra 10, Danesi 8, De Gradi 13. Libero: De Bortoli. D’Odorico 4, Bonvicini, Zanette. N.e: Cambi e Berti. All. Cristofani SPAGNA: Pohjonen, Piesanen 2, Rantala, Nieminen 5, Kosonen 6, Ohman 10. Libero: Rontti, Hamalainen 2, Korhonen 4, Vaskonen 3. N.e: Hoteila e Valkonen. All. Rantanen Arbitri: Stanisic e Kuzmanovic. Durata: 22’, 22’, 27’ Italia: 9 bs, 6 a, 9 m, 19 et. Spagna: 10 bs, 6 a, 6 m, 21 et.
Qualificazioni Mondiali U21M: buon esordio per i ragazzi, 3-1 alla Repubblica Ceca
Ottima partenza per la Nazionale maschile Under 21 di Michele Totire che nel primo match del Torneo di Qualificazione ai Campionati del Mondo, in corso in Danimarca, si è sbarazzata 3-1 (22-25, 25-21, 25-22, 25-17) della Repubblica Ceca al termine un match vinto in rimonta. Gli Azzurrini dopo aver subìto la il buon avvio degli avversari sono stati bravi a ricompattarsi e ribaltare la situazione aggiudicandosi una partita fondamentale per la qualificazione. Dopo il turno di riposo di domani, infatti, domenica l’Italia in caso di vittoria contro i padroni di casa avrebbe la certezza di centrare il primo posto e il conseguente passaggio al secondo turno. Nel match di oggi in evidenza Andrea Argenta con 18 punti, dietro di lui Polo e Raffaelli con 16. Risultati e calendario: 9/1: Italia–Repubblica Ceca 3-1; 10/1: ore 17 Repubblica Ceca–Danimarca; 11/1: ore 17 Danimarca-Italia.
ITALIA-REPUBBLICA CECA 3-1 ITALIA: Della Volpe 3, Polo 16, Pistolesi 2, Raffaelli 16, Vitelli 11, Milan 1, Balaso (L). Cavuto 7, Argenta 18 Leoni. Ne: Mazzon, Biglino. All: Totire. REP. CECA: Janku 11, Prazak 7, Rychecky 8, Galabov 15, Tibitanzl 4, Licek 3, Blaha (L). Truong 2, Zaba, Motycka 3, Rimal 6, Pospichal. All: Licek. Arbitri: Macintyre, Valdimarsson Durata set: 26’, 24’, 27’, 23’. Italia: bs 3, a 1, mv 15 et 26. Rep. Ceca: bs 11, a 4, mv 12, et 23.
|
Pallavolo Comunicato Federale del 9 gennaio 2015_3
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor