![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DELL'11 agosto 2012 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Londra 2012: domani mattina gli azzurri giocano per il bronzo Domani mattina alle 10.30 italiane, gli azzurri di Mauro Berruto scendono in campo nella finale per la medaglia di bronzo per affrontare la Bulgaria. Un match importante di per sé, rivincita di quello della prima fase del torneo olimpico in cui ad imporsi furono i balcanici. L'Italia ha trascorso una vigilia tranquilla, mattina di riposo ed un solo allenamento pomeridiano. Dovendo giocare di mattina, la sveglia sarà data di buon'ora almeno quattro ore prima dell'inizio del match. La sconfitta con il Brasile, oltre ad una grande delusione non dovrebbe aver lasciato particolari strascichi, l'importanza della posta ancora in palio, ha spinto tutta la squadra a concentrarsi velocemente e il più possibile su di una avversaria che si deve considerare una delle più grandi sorprese dell'Olimpiade. La Bulgaria, guidata in panchina ufficialmente da Naydenov si av vale dell'importante collaborazione dell'italiano Placì. Dopo i problemi di maggio in cui in pratica il tecnico Stoytchev e due dei più importanti atleti hanno rinunciato alla nazionale, si è allestita una squadra giovane e dotata fisicamente, che ha fatto bene sia in World League, che ancora più importante nel torneo olimpico. Un'avversaria che ha reso difficile la vita a tutte le formazioni incontrate e che anche in semifinale ha creato diversi problemi alla Russia. Precedenti olimpici - Mosca 1980: 28 luglio Italia-Bulgaria 1-3. Seoul 1988: 19 settembre Italia-Bulgaria 0-3. Pechino 2008: 16 agosto Italia-Bulgaria 3-0. Londra 2012: 6 agosto Italia-Bulgaria 0-3. Auditel Rai - In prima serata grandi ascolti per la partita di pallavolo Brasile-Italia. Sono stati 3 milioni 750 mila spettatori e uno share del 21.05 che dalle 20.30 alle 21.55 hanno seguito la semifinale su Raidue, che è stata la telecronaca olimpica più seguita della giornata. Programma finali - ore 10.30 Finale per il terzo posto Italia-Bulgaria; ore 14 Finale primo posto Russia-Brasile. |
Pallavolo Comunicato Federale dell'11 agosto 2012
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor