![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DELL'11 settembre 2015 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
World Cup maschile - Domani alle 5.00: Italia-Stati Uniti Hiroshima. L'Italia ha trascorso una serena giornata senza gare, ufficialmente di riposo, in realtà egualmente intensa e di lavoro. Domani mattina all'alba (ore 5 diretta su skysport2) c'è la sfida con gli Stati Uniti, primo confronto con una diretta concorrente alla qualificazione olimpica tramite questa equilibrata e combattuta Coppa del Mondo. Gli Usa, come gli azzurri e la Polonia, sono ancora a punteggio pieno. hanno vinto tutti e tre i match sin qui disputati, lasciando ottime impressioni, perdendo un solo parziale. John Sperew dispone di un sestetto ben equilibrato che ha trovato nello schiacciatore Russell, neo acquisto di Perugia, un elemento importante, forse quello che mancava per completare una formazione composta Christenson in regia, Anderson sulla sua diagonale, Lee e Holt al centro, Sander di banda. Come si vede tutta gente che ha giocato, gioca o giocherà nel nostro massimo campionato. L'Italia in tarda mattinata ha sostenuto una seduta di allenamento, in palestra pesi prima, poi un po' di tecnica per chi nelle prime tre gare ha giocato meno. nel pomeriggio studio tecnico dell'avversario. tre giornate sono bastate per scremare i vertici della classifica. I primi scontri diretti hanno già dato verdetti indicativi, confermando la rosa dei favoriti. C'è attesa per le gare di domani, oltre che Italia-Stati unit si giocano anche Polonia-Iran e Russia-Argentina: probabilmente le perdenti di queste due ultime gare vedranno allontanarsi e affievolirsi le loro speranze di qualificazione. PROGRAMMA - 12 settembre Pool A - Hiroshima: Australia - Egitto, Stati Uniti - Italia (ore 5.10 diretta skysport2), Giappone - Canada. Pool B - Hamamatsu: Tunisia - Venezuela, Polonia - Iran, Russia-Argentina. CLASSIFICA - Stati Uniti, Polonia e Italia 3 vittorie; Russia, Giappone, Iran e Argentina 2; Canada 1; Egitto, Tunisia, Venezuela e Australia 0. Domani all'Expo la presentazione del nuovo Progetto Scuola realizzato con Kinder +Sport Domani torna di scena la pallavolo all’Expo di Milano, in un evento che vedrà la Fipav presentare il suo nuovo Progetto Scuola, realizzato in collaborazione con Kinder + Sport. L’appuntamento milanese, in programma nell’area Kinder+Sport con inizio alle ore 15, si inserisce all’interno della Settimana Europea dello Sport, nella categoria Education, che ha l’obiettivo di promuovere lo sport e l’attività fisica in Europa. La giornata ospiterà numerosi interventi come, Giuseppe Pierro, per il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, e Francesco Soro, per il Comitato Olimpico Nazionale Italiano. Oltre alla Fipav saranno presenti cinque Federazioni (Fin, Fip, Fidal, Fis e Fiv), ognuna delle quali illustrerà il proprio progetto, con relatori i responsabili dei settori giovanili che parleranno delle nuove attività per la scuola, supportati da video girati all’interno degli istituti scolastici. In qualità di "Ambassador" a rappresentare il mondo della pallavolo sarà Andrea Lucchetta. |
Pallavolo Comunicato federale dell'11 settembre 2015
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor