![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DELL'8 dicembre 2014 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
La 43ma Assemblea Nazionale ha approvato le modifiche allo Statuto Federale Si è celebrata a Bentivoglio, nei pressi di Bologna la 43ma Assemblea Nazionale Straordinaria della Federazione Italiana Pallavolo, che ha apportato delle importanti e significative modifiche allo Statuto Federale. In particolar modo: il riconoscimento del sitting volley come disciplina Fipav e la riorganizzazione periferica, che prevede una profonda trasformazione rispetto al passato, per rendere l'organizzazione sul territorio sempre più efficiente ed al passo con i tempi. Tutte le modifiche allo Statuto possono essere consultate nelle pagine appositamente realizzate all'interno del sito federale, cliccando qui. L'intervento del presidente Carlo Magri ha aperto la mattinata di lavoro: "Ci tengo prima di tutto a ringraziare i presenti. Ancora una volta le società che, ci supportano e ci sopportano, sono intervenute in gran numero a riprova della passione che ci contraddistingue. - Poi ha proseguito Magri - Questa è una Assemblea molto importante, perché consentirà una ristrutturazione della nostra stuttura periferica. Tutte le cose che cambiano possono portare delle problematiche da affrontare e risolvere, ma queste proposte guardano al futuro, danno l'opportunità di fare qualche cosa di nuovo. Siamo convinti che possono essere utili alle nostre società ed al movimento in genere." L'Assemblea, presieduta dal dottor Antonio Martone ha approvato a larghissima maggioranza tutte le modiche proposte. Ai lavori hanno partecipato rappresentanti di 2245 società sulle 3909 aventi diritto con una presenza del 57,43%, che esprimeva 15.201 voti su un massimo di 28.589. |
Pallavolo Comunicato Federale dell'8 dicembre 2014
Navigazione principale
- OTB
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor