Pallavolo Comunicato Federale dell\'8 gennaio 2016

PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 08 gennaio 2016 a cura dell’ufficio stampa Fipav
RoadToRio - Italia battuta dall'Olanda, solo arrivando terza può avere una nuova chance
ITALIA-OLANDA 0-3 (23-25 21-25 19-25)
ITALIA:  Del Core 4, Guiggi 10, Orro 1, Egonu 10, Danesi 5, Diouf  17, Sansonna (L). De Gennaro, Ferretti , Gennari 2, Centoni. Non entrate:  Bosetti L. , Bonifacio(L), Chirichella. All. Bonitta.
OLANDA: Dijkema 5, Gruthues  6, Belien 9, Sloetjes 19, Buijs 12, De Kruijf 7, Stam (L), Schoot, Koolhaas,  Pietersen. Non entrate:  Knip (L), Stoltenborg. Plak, Steenbergen. all. Guidetti.
ARBITRI:  Dudek (Pol) ed Aliyev (Aze)
Durata set:  30, 29, 28
Italia: bs 6, a 5, m 12, e 11.
Olanda: bs 5, a 7, m 7, e 9.
Ankara.  L'Italia è uscita sconfitta per 3-0 dalla sfida con l'Olanda e deve rinunciare al sogno della qualificazione diretta per i Giochi di Rio 2016. Per avere un'altra possibilità di andare alle Olimpiadi dovrà obbligatoriamente vincere domani (ore 15.30 diretta su RaiSport1), la finale per il terzo posto contro la perdente di Russia-Turchia, che si giocherà stasera.
La corsa di Del Core e compagne si è fermata contro le potenti attaccanti e le difese dell'Olanda, al termine di una gara che si sapeva difficile. Le vice campinesse d'Europa, guidate da Giovanni Guidetti hanno vinto con il massimo scarto come era già accaduto in settembre nella rassegna continentale, ma questa volta la differenza in campo tra le due formazioni è apparsa meno netta.
Nel primo e nel secondo set le ragazze di Bonitta sono finite vicine nel punteggio alle ragazze olandesi. Pur con partenze ad handicap hanno operato belle rimonte, hanno lottato sino alla fine, non sfruttando (purtroppo) alcuni contrattacchi nei momento topici, che avrebbero potuto dare una volto diverso al match.
In campo azzurro non tutte le giovanissime, che avevano stupito contro Belgio e Polonia si sono ripetute.
Valentina Diouf, top scorer in maglia azzurra ha giocato un primo parziale superlativo realizzando 10 punti, ma poi non ha retto questo incredibile ritmo; Anna Danesi, pur sfruttata poco in attacco ha fatto il suo a muro mettendone a terra 3.
Meno bene sono andate Alessia Orro e Paola Egonu, le due 17nni. La regista sarda ha pagato la fatica nervosa di tante gare difficili ed è stata meno lucida nelle scelte. La "bomber" veneta ha iniziato discretamente, ma poi si è disunita realizzando comunque i suoi 10 punti.
Tra le veterane bene Guiggi, tra le più regolari, meno Del Core chiamata ad un super lavoro in contrattacco, poi sostituita da Gennari.
Una sconfitta che poteva avere contorni diversi, ma che deve essere accettata e archiviata. L'Italia ha qualche ora per recuperare energie (soprattutto nervoso). Il match di domani, qualunque sia l'avversaria vale davvero tanto.
Marco Bonitta: "Contro l'Olanda non abbiamo giocato con la spavalderia vista ieri e l'altro ieri contro Belgio e Polonia. Nel primo set ci hanno permesso un paio di volte di rientrare ed abbiamo avuto anche una buona palla in contrattacco per fare qualcosa di più. Dopo le risorse mentali sono venute meno. Ed anche a livello fisico abbiamo accusato qualcosa perchè ieri avevamo finito di giocare tardi."
Antonella Del Core: "Peccato perchè nei primi due set abbiamo avuto delle buone probabilità di vincerli, ma non abbiamo realizzato le opportunità avute. Nel terzo poi siamo calate. Non è facile giocare contro una squadra che difende tutto. Ovviamente adesso dobbiamo archiviare questa sconfitta e pensare a domani".
Martina Guiggi: "Sapevamo che sarebbe stata una partita difficile. Abbiamo accusato un po' la stanchezza ed un po' la loro pressione continua. Hanno servito bene e giocato molto bene nel "muro-difesa". Loro avevano studiato bene le nostre fasi offensive e questo ha reso il nostro contrattacco molto faticoso. Dobbiamo subito concentrarci sulla gara di domani".
8 gennaio 2016 - semifinali  Olanda-Italia 3-0 (25-23 25-21 25-19), Russia-Turchia.
9 gennaio 2016 - ore 15.30 finale 3-4 posto Italia- perdente Russia-Turchia;  ore 18.30 finale 1-2 posto Olanda- vincente Russia-Turchia.
Per i Giochi Olimpici si qualifica la vincente del torneo, seconda e terza guadagnano il diritto a giocare il Torneo Intercontinentale che assegna tre posti.

Club Italia A2-M: domenica partita interna contro Cantù

Si chiuderà domenica con la sfida interna contro la Cassa Rurale Cantù (ore 18, al Palazzetto dello Sport di Roma) il trittico di gare del Club Italia di Michele Totire, reduce dal convincente successo sul campo di Castellana Grotte. Una vittoria importante che ha fatto molto bene al morale di Argenta e compagni, soprattutto in virtù del bel gioco espresso.
Grazie ai tre punti la formazione federale è salita al nono posto in classifica (16 punti), preceduta proprio da Cantù (22 p.).  A livello di singoli da segnalare che grazie all’ottima prestazione contro i pugliesi Gabriele Di Martino si è portato in vetta alla classifica dei muri vincenti (51 quelli messi a segno) insieme a Matteo Sperandio (Globo Banca Popolare del Frusinate Sora).
ARBITRI - Coppia arbitrale sarà quella composta da Rolla e Palumbo
WEB TV - La gara sarà trasmessa in diretta su Legavolley Channel: http://sportube.tv/volley
BIGLIETTERIA - Posto Unico: € 8.00; € 5.00 tesserati Fipav.
ACCREDITI STAMPA - Le richieste dovranno essere inviate a ufficiostampa@federvolley.it; i pass potranno poi essere ritirati a partire dalle ore 16 (due ore prima) al botteghino posto in prossimità del cancello 7.

Club Italia B2-M: gli azzurrini domani riprendono il campionato

Dopo la sosta natalizia riprende domani il campionato del Club Italia di B2 maschile, impegnato al Centro Sportivo di Vigna di Valle (ore 16) contro la Marino Pallavolo (11a giornata, gir.F).
Un impegno subito difficile per la formazione guidata da Mario Barbiero e Bruno Morganti, considerando che gli avversari sono la seconda forza del torneo (24 p.). Gli azzurrini, però, in questa stagione hanno già dimostrato di esser capaci di grandi prestazioni, come testimoniano le sette vittorie conquistate per un totale di 19 punti (6a posizione).