![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DELL'8 giugno 2016 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Gli azzurri superati 3-0 dalla Serbia in amichevole A Trieste gli azzurri hanno ceduto per 3-0 (25-20 29-27 25-20) contro la Serbia. La squadra italiana scesa in campo dopo un lungo periodo di preparazione è apparsa ancora lontana dalla migliore condizione e si è trovata davanti una Serbia convinta e motivata, spinta da Kovacevic e dall'opposto Laburic. il risultato finale netto, rappresenta bene l'andamento di un match in cui i ragazzi Gianorenzo Blengini hanno giocato soltanto a sprazzi ed hanno sbagliato molto al servizio. Indicativo il secondo set in cui Birarelli e compagni sono arrivati a condurre 21-15, ma poi hanno inanellato qualche errore di troppo e sono stati rimontati e superati in un finale che è piaciuto al pubblico triestino, ingrossato dalle ragazze di tutta Italia presenti nella città giuliana per la finale nazionale Under 18. C'era attesa per vedere in che ruolo Blengini avrebbe schierato Ivan Zaytsev. Il ct azzurro lo ha messo sulla linea dei ricevitori insieme a Juantorena, inserendo Vettori come posto due sulla diagonale di Giannelli. Al centro Birarelli e Buti Colaci libero. Durante il match qualche azione anche per Lanza e Piano, che sono rientrati dopo un lungo periodo di riposo che gli ha permesso di recuperare la migliore efficienza fisica, dopo i noti infortuni. da loro sono giunte le notizie più confortanti della gara. Domani Italia e Serbia si troveranno ancora di fronte alle ore 20 a Cividale del Friuli, dove è già stato annunciato il tutto esaurito con oltre 3000 tagliandi staccati. ITALIA-SERBIA 0-3 (20-25 27-29 20-25) ITALIA - Vettori 15, Juantorena 10, Giannelli 1, Zaytsev 8, Birarelli 6, Buti 4, Colaci (L) Rossini (L) 1, Antonov, Piano 1, Cester 2, Lanza 1. Non entrati: Sottile, Anzani, Maruotti, Fedrizzi. All. Blengini. SERBIA - Kovacevic U. 13, Ivovic 10, Jovovic 1, Luburic 16, Podrascanin 5, Lisinac 11, Majstorovc (L). Brdovic 1, Non entrati: Atanasijevic, Stankovic, Okolic, Nikic, Katic, Rosic (L) All. Grbic ARBITRI: Zucca e Lot. Spettatori 2800. Durata set: 25, 34, 28. Italia: bs 16, a 6, mv 7, e 5. Serbia: bs 14, a 10, mv 6, e 5. |
Pallavolo Comunicato Federale dell\'8 giugno 2016_3
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor