![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 25 giugno 2017 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Mondiale U21 maschile – L’Italia coglie il primo successo (3-2 all’Ucraina) Nell’ultima gara della prima fase del Mondiale U21 maschile, l’Italia di Michele Totire ha colto il primo successo imponendosi 3-2 (25-22 15-25 23-25 25-13 15-8) sull’Ucraina. Una vittoria abbastanza sofferta, ma meritata da una squadra azzurra che non si è mai arresa. Una affermazione che non cambia il futuro di Galassi e compagni che ora hanno come obiettivo massimo il nono posto finale, ma che ha fatto tornare un timido sorriso sulle labbra degli Azzurrini, venuti nella Repubblica Ceca con speranze importanti e finiti nelle retrovie sia per colpe loro, che per il valore delle avversarie. L’Italia al termine di tutte le gare della giornata odierna conoscerà i nomi delle avversarie della prossima pool a quattro, che qualificherà per le finali per i piazzamenti. Contro l’Ucraina, la squadra che nella scorsa estate spense in semifinale i sogni continentali italiani, il sestetto di Totire ha giocato un buon primo set, vinto 25-22, poi si è smarrita. Ha ceduto nettamente il secondo 25-15, ha a lungo inseguito nel terzo, poi perduto di misura 25-23. Proprio la grinta mostrata in questo set ha fatto capire che l’Italia ha ancora voglia di giocare e di far vedere di poter esprimere un buon volley. Nel quarto la squadra tricolore ha maramaldeggiato e nel quinto ha chiuso il conto senza soffrire, grazie ad un rendimento in crescendo. Nel corso della gara il tecnico italiano ha spesso variato la sua formazione ricevendo buone risposte soprattutto da Roberto Russo (al servizio e in attacco, ma anche nella sua specialità a muro) e Giulio Pinali, che ha concluso la gara con il 62% in attacco e 15 punti all’attivo. Top scorer azzurro Paolo Zonca (20 punti), che anche in questa gara ha confermato la solidità del suo gioco in tutti i fondamentali. Nelle file azzurre assente Riccardo Sbertoli, rientrato in Italia per 48 ore per sostenere l’esame di maturità. ITALIA-UCRAINA 3-2 (25-22 15-25 23-25 25-13 15-8) ITALIA: Zonca 20, Galassi 2, Pinali 15, Di Silvestre 5, Di Martino 7, Zoppellari 2. Piccinelli (L). Gardini 2, Cominetti 7, Romanò 6, Russo 8. All. Totire. UCRAINA: Holoven 4, Plotnytskyi 16, Rohozhyn 13, Viietskyi 14, Poluian 14, Klepko 5. Dmytro (L). Kucher, Ostapenko, Lykhoid 1, Stolbunov, Kovalov. All. Pasazhin. ARBITRI: Reyez (Col) e Medina (Pur) Italia: bs 13, a 6, mv 12, et 26. Ucraina: bs 17, a 6, mv 10, et 29 |
Pallavolo Comunicato Stampa del 25 giugno 2017_1
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor