Presentate le BigMat FNG Under 17 maschili ad Alba Adriatica

Pubblicato il

Dal 20 al 25 maggio il meglio della pallavolo giovanile italiana approda ad Alba Adriatica e in altre quattro località della Val Vibrata: Martinsicuro, Tortoreto, Nereto e Ancarano. 

Le BigMat Finali Nazionali Under 17 Maschili vedranno in gara 28 squadre provenienti da tutta Italia, con oltre 400 tra atleti, tecnici, accompagnatori e dirigenti, in una manifestazione che conferma il forte legame tra il territorio abruzzese e la pallavolo giovanile di alto livello

L’evento è stato ufficialmente presentato sabato 10 maggio nella sala consiliare del Comune di Alba Adriatica, alla presenza di numerose autorità civili e sportive. Tra i presenti, il presidente del Comitato Regionale FIPAV Abruzzo, Mattia Di Gregorio; il presidente del Comitato Territoriale Nord Ovest, Cesare Di Felice; i sindaci di Alba Adriatica, Antonietta Casciotti, e di Martinsicuro, Massimo Vagnoni; il consigliere regionale Emiliano Di Matteo e numerosi rappresentanti delle società sportive locali. Presente anche Gabriele Di Natale della società Poliservice, partner dell’iniziativa attraverso il progetto “Ecovolley”, volto a promuovere la raccolta differenziata all’interno dei palazzetti coinvolti.

“Siamo orgogliosi di ospitare ancora una volta un evento di questa portata in Abruzzo" – ha dichiarato Mattia Di Gregorio – "Inizio con un sentito ringraziamento all’organizzazione e alla Regione Abruzzo, nella persona di Emiliano Di Matteo, che dimostra sempre grande attenzione e vicinanza alle iniziative legate alla pallavolo.

Voglio sottolineare, con gratitudine, come la Federazione Italiana Pallavolo continui a darci fiducia: non siamo gli unici a chiedere di ospitare eventi di questa portata, eppure negli ultimi sei anni ci sono state assegnate quattro finali nazionali, a partire dal 2019 fino alla splendida edizione dello scorso anno a Lanciano. Questo è un riconoscimento importante, che testimonia la qualità dell’organizzazione e la straordinaria risposta del nostro territorio. Credo che tutto questo sia possibile grazie alla vivacità e al lavoro instancabile delle associazioni sportive locali, che durante l’anno portano avanti con passione la propria attività, supportate da amministrazioni comunali sempre attente.
Un plauso va soprattutto ai volontari, che rappresentano il vero cuore pulsante di questi eventi: senza di loro, manifestazioni come questa non sarebbero realizzabili.

Un pensiero speciale va al Montorio Volley, che è riuscito ad accedere alla fase finale della manifestazione: un risultato importante, che poche volte è accaduto in Abruzzo negli ultimi anni.

Questo dimostra che la qualità del nostro movimento sta crescendo, e per questo faccio un grandissimo in bocca al lupo ai ragazzi, augurando loro un’esperienza che sia prima di tutto umana, fatta di amicizia, condivisione ed emozioni. Il podio sarebbe un sogno, ma già esserci è un risultato da celebrare.

Infine, vorrei ringraziare chi ci sostiene concretamente: BigMat, main sponsor della FIPAV, che con il suo contributo accompagna tutte le attività della pallavolo giovanile in Italia. La loro partnership con la Federazione è ormai solida, e rappresenta un pilastro fondamentale per lo sviluppo del nostro sport.
Concludo rinnovando i miei ringraziamenti a tutti, e il mio incoraggiamento ai protagonisti di questa splendida manifestazione."

Grande entusiasmo anche da parte della sindaca di Alba Adriatica, Antonietta Casciotti, che ha sottolineato il rapporto profondo tra Alba Adriatica e lo sport, e da Cesare Di Felice, che ha illustrato la struttura della competizione, ringraziando tutti coloro che stanno contribuendo all’organizzazione.

La formula del torneo prevede un primo turno a gironi con 16 squadre suddivise in quattro gruppi: solo le prime classificate accederanno alla seconda fase, dove si uniranno alle 12 teste di serie per altri quattro gironi decisivi. Le vincitrici di ciascun raggruppamento accederanno alle semifinali.

A rappresentare l’Abruzzo sarà la formazione Montorio/Torrione, fresca vincitrice del titolo regionale e inserita tra le teste di serie: entrerà in gara direttamente nella seconda fase, a partire dal 22 maggio. La squadra, lo staff tecnico e i dirigenti erano presenti alla conferenza stampa per testimoniare l’orgoglio e la determinazione con cui si preparano a questo importante appuntamento.

Tutti i dettagli sulla manifestazione sono disponibili QUI