Sport, salute e inclusione con il Volley S3 alla Race for the Cure di Roma

Pubblicato il

In occasione della 26ª edizione della Race for the Cure, la Federazione Italiana Pallavolo ha confermato il suo impegno nella promozione della salute e del benessere attraverso lo sport, partecipando al Villaggio della Salute con l’allestimento di un campo dedicato al progetto Volley S3.

Il Villaggio della Salute, cuore pulsante dell’evento organizzato da Komen Italia, ha ospitato in questi giorni numerosi stand e spazi dedicati a sport, fitness, sana alimentazione, benessere psicologico e prevenzione. Tra le numerose attività proposte, il campo di Volley S3 ha rappresentato un punto di riferimento per i giovani partecipanti, e ha dato l'opportunità di avvicinarsi alla pallavolo in modo ludico e formativo.

Sono stati tantissimi i ragazzi che hanno potuto giocare insieme ad Andrea Lucchetta, master smart coach e tra gli ideatori del Volley S3, e Valerio Vermiglio, campione europeo con la Nazionale e smart coach. Il campo ha visto la partecipazione entusiasta di tantissimi bambini e famiglie, offrendo momenti di sport, divertimento e inclusione nel cuore della Capitale, nell’ambito di un evento che ha richiamato circa 150 mila partecipanti.

La partecipazione della FIPAV alla Race for the Cure si inserisce in un più ampio contesto di collaborazione tra la Federazione e Komen Italia, con l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico sull'importanza della prevenzione e della salute attraverso l'attività fisica: questa collaborazione avrà il suo culmine in occasione della tappa speciale del Volley S3 in piazza, in programma il 10 ottobre alla Reggia di Caserta. 

Sfoglia la gallery completa dell'evento