![]() |
COMUNICATO CLUB ITALIA DEL 12 aprile 2012 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Play Out A2M. Il Club Italia cede 3-2 a Reggio Emilia EDILESSE CONAD REGGIO EMILIA - CLUB ITALIA 3-2 (18-25, 25-20, 25-22, 26-28, 15-10) EDILESSE CONAD REGGIO EMILIA: Luppi 12, Bakumovski 15, Bigarelli ne, Barbareschi 15, Orduna 1, Paoletti 14, Tondo 11, Casadei, Dall’Olio, Inserra ne, Ippolito, Peli (L). All. Conte Arbitri: Zanussi e Florian Durata Set: 24’, 26’, 29’, 33’, 16’ Reggio Emilia: 2 a, 17 bs, 15 m Club Italia: 5 a, 18 bs, 7 m Nel primo incontro dei play out dell’A2 maschile il Club Italia di Michele Totire ha ceduto 3-2 (18-25, 25-20, 25-22, 26-28, 15-10) sul campo dell’Edilesse Conad Reggio Emilia. La sconfitta consente alla formazione di Conte di riportare la serie in parità (1-1). Domenica si replica al Palazzetto dello Sport di Roma con fischio d’inizio alle ore 19.00. L’avvio del primo set vede un sostanziale equilibrio, il Club Italia rimane sempre avanti, ma non riesce a scappare (15-16). Le cose cambiano sul (16-17): i ragazzi di Totire spingono al massimo, mentre i padroni di casa si bloccano e subiscono un pesante parziale (16-23). Il finale non riserva sorprese e il Club Italia chiude (18-25). Nel secondo set la reazione di Reggio Emilia non si fa attendere, e questa volta è il Club Italia a subire il break (15-10). De Paola e compagni non riescono a ridurre il gap, dovendo incassare l’iniziativa degli ospiti che s’impongono (25-20). I padroni di casa partono meglio anche nel terzo set, dando l’impressione di poter allungare (13-10). De Paola e compagni, però rispondono prontamente e capovolgono la situazione (13-14). L’andamento discontinuo della frazione, gira di nuovo in favore di Reggio che si porta avanti di tre punti (19-16). Il vantaggio si rivela determinante, perché gli uomini di Conte gestiscono il margine, non consentendo più al Club Italia di rientrare (25-22). I ragazzi di Totire provano a forzare il ritmo nel quarto set, allungando (7-10). I padroni di casa riescono a trovare la parità sul (13-13), ma il Club Italia accelera nuovamente (14-17). L’Edilesse non molla nemmeno in questo caso e azzera il distacco (20-20). Il finale è combattutissimo, il Club Italia prima spreca due set point, poi ne annulla uno avversario e chiude (26-28). Il tie break volge subito in favore di Reggio Emilia che balza al comando (6-3). Lo svantaggio si rivela troppo pesante per la squadra federale che è costretta a cedere (15-10). TELEVISIONE - Venerdì appuntamento con T9 Sport, visibile nel Lazio, che alle ore 22.30 trasmetterà la gara del Club Italia contro l’Edilesse Conad Reggio Emilia. |
Us Fipav Comunicato Club Italia del 12 aprile 2012
Navigazione principale
-
OTB
- Nazionale Seniores Femminile
- Nazionale Seniores Maschile
- Nazionale Under 22 Femminile
- Nazionale Under 22 Maschile
- Nazionale Under 20/21 Femminile
- Nazionale Under 20/21 Maschile
- Nazionale Under 18/19 Femminile
- Nazionale Under 18/19 Maschile
- Nazionale Under 17 Femminile
- Nazionale Under 16/17 Maschile
- Club Italia B1 femminile
- Club Italia maschile
- Le medaglie Azzurre
- Ricerca Personale
- Sitting Volley
-
FIPAV
- Statuto
- Carte federali
- Organigramma
- Comitati
- Assicurazioni
- 47ª Assemblea Nazionale
- Archivio assemblee Federali
- Convenzioni
- Cenni storici
- 70 anni FIPAV
- Corso Ufficiale Arbitri di Pallavolo s.a. 2023-24
- GDPR
- Il restyling del logo FIPAV
- Materiali grafici celebrativi oro olimpico
- I documenti degli Stati Generali della Pallavolo
- Snow Volley
-
Accademia FIPAV
- Portale Accademia Fipav
- Formazione quadri federali
- Centro studi, statistica ed archivi documentali
- FIPAV CARE
-
Federazione trasparente
- Ammissione, affiliazione e revoca di società, associazioni e tesserati
- Regolarità delle competizioni e dei campionati
- Composizione Organi di Giustizia
- Albo organi di giustizia
- Commissione Tesseramento Atleti
- Attività relative alla preparazione olimpica e all'alto livello
- Utilizzazione dei contributi pubblici
- Consiglio Federale
- Prevenzione e repressione del doping
- Formazione dei tecnici
- Utilizzazione e gestione degli impianti sportivi pubblici
- Controlli e rilievi sull'amministrazione
- Altri contenuti
- Bandi di gara e contratti
- Codice Etico Federale
- Modello 231
- Whistleblowing
- Documenti
- Tesseramento
- Scuolaprom
- Campionati
- HoF
- Sponsor