
Un’impresa, quella delle nazionali azzurre femminili e maschili, che ha iscritto la pallavolo italiana nella storia. Il doppio successo ai Mondiali, celebrato anche ieri al Quirinale al cospetto del Capo dello Stato Mattarella, che ha dichiarato: “Il Paese tutto vi è riconoscente”, e poi a Palazzo Chigi con la Premier Meloni, si inserisce a livello iconografico anche nel nuovo logo della Federazione Italiana Pallavolo.
La FIPAV ha presentato ufficialmente il restyling del suo marchio nel corso delle celebrazioni del 7 ottobre avvenute nel cuore della Capitale cui hanno partecipato entrambe le nazionali azzurre campioni del mondo e tutti coloro che a vario titolo hanno contribuito alle due storiche imprese.
Il logo FIPAV abbraccia nuovi elementi ma non dimentica la sua identità e la sua lunga (nel 2026 compirà 80 anni) e gloriosa storia. Il colore predominante è l’azzurro, così come il disegno delle mani che alzano il pallone, elemento distintivo delle quattro discipline federali: Pallavolo, Beach Volley, Sitting Volley e Snow Volley.
Il rinnovamento, invece, è costituito dall’introduzione di due nuove stelle (rappresentanti i trionfi mondiali a Bangkok e Manila del 2025), che si vanno ad aggiungere alle cinque stelle precedentemente presenti, che ricordano i successi iridati del 1990 a Rio de Janeiro, 1994 ad Atene, 1998 a Tokyo, 2002 a Berlino e 2022 a Katowice. Sette pietre miliari per il nostro sport, che saranno fissate nel logo della Federazione Italiana Pallavolo.
Scheda presentazione nuovo logo QUI
Tutte le versioni del nuovo logo FIPAV sono scaricabili QUI
VIDEO PRESENTAZIONE