Elenchi definitivi dei soggetti che hanno chiesto di accedere al beneficio del 5 per mille 2014 (pubblicati il 26 maggio)

Pubblicato il

Gli elenchi delle Associazioni sportive dilettantistiche sono stati aggiornati ed integrati rispetto a quelli pubblicati il 14 maggio 2014 per eliminare duplicazioni, correggere dati anagrafici errati e per inserire enti riammessi a seguito della verifica di errori di iscrizione.
L'elenco comprende 8053 associazioni e società sportive dilettantistiche - individuate dall'articolo 6, comma 1, del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 23 aprile 2010 - che svolgono una rilevante attività di interesse sociale.
Adempimenti successivi all’iscrizione
Le associazioni e società sportive dilettantistiche devono trasmettere, entro il 30 giugno 2014, tramite raccomandata con ricevuta di ritorno, una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà attestante la persistenza dei requisiti che danno diritto all’ammissione all’elenco. La dichiarazione va redatta sull'apposito modello - pdf conforme a quello pubblicato sul sito.
La dichiarazione, corredata – a pena di decadenza – del documento di riconoscimento del legale rappresentante dell’associazione che sottoscrive, va inviata tramite raccomandata con ricevuta di ritorno alla struttura del CONI territorialmente competente.
Si ricorda che possono partecipare al riparto delle quote del cinque per mille gli enti ritardatari che presentino le domande di iscrizione e provvedano alle successive integrazioni documentali entro il 30 settembre 2014, versando contestualmente una sanzione di importo pari a 258 euro utilizzando il modello F24 con il codice tributo 8115. I requisiti sostanziali richiesti per l’accesso al beneficio devono essere comunque posseduti alla data di scadenza della presentazione della domanda di iscrizione (7 maggio per gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche, 30 aprile per gli enti della ricerca scientifica e dell’università e quelli della ricerca sanitaria).

Allegati