L'Agenzia delle Entrate comunica che fino all’11 aprile 2023 le associazioni sportive dilettantistiche in possesso dei requisiti previsti dal DPCM 23 aprile 2020 possono presentare le domande di...
Sportello Fiscale
Scade il 16 marzo 2023 il termine per la trasmissione telematica all’Agenzia delle Entrate della Certificazione Unica da parte del sostituto d’imposta e la consegna del modello ai collaboratori. I...
Le associazioni e le società sportive dilettantistiche che "detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radiotelevisive in esercizi pubblici, in locali aperti...
Il D.L. 29 dicembre 2022, n. 198, c.d. Decreto Milleproroghe, varato dal Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2022, è stato pubblicato il 29 dicembre 2022 in Gazzetta Ufficiale ed entra...
L’art. 32, comma 12 del D.L.17 maggio 2022, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2022, n. 91 ha esteso il bonus una tantum di 200 euro, concepito per sostenere i...
Gli operatori economici che hanno ricevuto aiuti di Stato durante l’emergenza Covid-19, devono inviare all’Agenzia delle Entrate un modello di dichiarazione sostitutiva nel quale attestano che l’...
Il Modello Eas
L’invio del Modello EAS deve essere effettuato la prima volta entro 60 giorni dalla costituzione dell’associazione/società sportiva dilettantistica.
Non...
Le Associazioni e le Società Sportive Dilettantistiche, che nel corso dell’anno 2021 hanno erogato compensi a sportivi dilettanti entro la soglia di euro 10.000, hanno ancora tempo fino al 31 ottobre...
Il Consiglio dei Ministri del 28 settembre u.s.ha approvato in via definitiva il testo del decreto del d.lgs 36/2021 intitolato "Riordino e Riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi...
Le associazioni sportive dilettantistiche che non hanno provveduto a presentare la domanda di iscrizione nell'elenco permanente, possono partecipare al riparto delle quote del 5xmille2022 grazie all'...