Sportello Fiscale

Con DPCM 12 maggio 2011, pubblicato sulla G.U. 14 maggio 2011, n. 111, viene disposto, limitatamente all'anno 2011, il differimento di una serie di adempimenti fiscali di prossima scadenza. In…
Sul sito del Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.it) sono stati pubblicati  gli elenchi definitivi dei soggetti che hanno presentato domanda di iscrizione per accedere al beneficio del 5 per…
Sul sito dell'Agenzia delle Entrate (www.agenziaentrate.it) sono stati pubblicati gli elenchi dei soggetti che hanno presentato domanda di iscrizione per accedere al beneficio del 5 per mille per l'…
Il Direttore dell'Agenzia delle Entrate, nell'ambito di un'audizione alla Camera, ha affermato che l'Agenzia delle Entrate, in presenza del mancato riconoscimento da parte del Coni dello svolgimento…
Ogni associazione sportiva deve tenere i seguenti libri sociali che costituiscono lo strumento fondamentale per dimostrare, in caso di verifica fiscale, la reale natura dell'ente quale associazione…
Al fine di sostenere e incentivare la pratica sportiva dilettantistica, la legge finanziaria per il 2007 ha introdotto la possibilità di detrarre dall'Irpef una parte delle spese sostenute per l'…
Approfondimento sull'obbligo per tutte le associazioni sportive dilettantistiche di certificare le movimentazioni finanziarie.
Il D.L. 29 dicembre 2010 n. 225 (c.d. "Milleproroghe"), convertito nella L. 26 febbraio 2011 n. 10 ha ribadito per l'esercizio finanziario 2011 la possibilità di destinare una quota, pari al 5 per…
E' disponibile sul sito internet dell'Agenzia, il software che consente alle associazioni sportive dilettantistiche di compilare in rete l'istanza di ammissione per il 2011. L'invio, esclusivamente…
Entro il 31 marzo 2011 gli enti che hanno già presentato il modello EAS devono comunicare le variazioni intervenute nei dati precedentemente comunicati. Tale nuova comunicazione non è comunque…