
La stagione del volley giovanile si aprirà ufficialmente in Liguria con l’ormai tradizionale Trofeo Gian Luigi Corti, torneo di pallavolo S3 promosso dal Comitato Territoriale Liguria Centro della Federazione Italiana Pallavolo con la collaborazione di Stelle nello Sport. Dopo il successo delle prime edizioni, che hanno incrementato di anno in anno la partecipazione di squadre e bambini, saranno 48 le squadre e oltre 300 i giovanissimi che parteciperanno alla quinta edizione dell’evento dedicato al ricordo di Gian Luigi Corti, storico Vicepresidente nazionale della Federazione Pallavolo (1980-1988) e capodelegazione della Nazionale maschile vincitrice della prima storica medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Los Angeles 1984.
La manifestazione, inserita nel Calendario di Liguria 2025 Regione Europea dello Sport, si terrà al PalaCus di Genova Albaro domenica 26 ottobre con inizio alle ore 14. La finale è prevista intorno alle ore 19 con a seguire la premiazione di tutti i partecipanti. La formula di gioco permetterà come sempre di giocare un alto numero di gare a tutte le squadre iscritte.
"La 5° edizione del Trofeo Gian Luigi Corti conferma l'importante crescita di questa manifestazione, diventata in pochi anni un riferimento all'interno del panorama pallavolistico ligure e non solo, con un numero di giovani atleti e squadre partecipanti che continua ad aumentare in maniera costante - commenta l'assessore allo Sport di Regione Liguria Simona Ferro. - Il 2025 è stato un anno speciale per l'Italia della pallavolo, che ha visto ben due Nazionali alzare al cielo il titolo mondiale, e per la Liguria, nominata "Regione Europea dello Sport" per le sue politiche virtuose. Trovo quindi che non potrebbe esserci modo migliore per segnare l'inizio della nuova stagione del volley giovanile: questo appuntamento di rilievo è capace di unire passione, solidarietà e memoria storica, nel ricordo di un uomo di straordinaria generosità e cultura sportiva quale era Gian Luigi Corti".
“Una festa dell’educazione, dell’inclusione e dei valori che lo sport sa trasmettere, soprattutto ai più piccoli. Tutto questo è il Trofeo Gian Luigi Corti un evento che riesce ogni anno a riunire centinaia di bambine e bambini, famiglie, allenatori e volontari, creando un clima positivo e coinvolgente nel segno della passione per la pallavolo”, sottolinea la Sindaca di Genova, Silvia Salis.
“E’ la festa di avvio della stagione sportiva dedicata ai più piccoli”, sottolinea Tiziana Piano, presidente del Comitato Liguria Centro. “Dopo il successo delle prime edizioni, che hanno incrementato di anno in anno la partecipazione di squadre e bambini, il Trofeo Gian Luigi Corti vivrà una quinta edizione davvero straordinaria. Sarà sempre di più un appuntamento per tutta la Liguria della pallavolo e in tal senso abbiamo esteso la possibilità di partecipare alle Società dei Comitati Levante e Ponente e anche del Basso Piemonte. Una festa bellissima in un anno magico per la pallavolo italiana con la doppio vittoria mondiale delle nostre Nazionali”.
Grande soddisfazione anche da parte di Paolo Bassi, presidente del Comitato regionale della Federvolley: “Abbiamo fatto una scommessa, con Tiziana e Michele, quando cinque anni fa, usciti dall’oscuro periodo del Covid che ha fermato per tanto tempo le attività sportive, ci siamo lanciati in questa iniziativa e devo dire che abbiamo stravinto! La prima edizione contava dodici squadre, dopo cinque anni siamo a 48 partecipanti e il nostro obiettivo è crescere ancora. Il Comitato Regionale è orgoglioso di affiancare il CT Liguria Centro nell’organizzazione e viene ripagato dalla presenza di 8 Società provenienti da Ponente e da Levante, per dar vita ad una vera e propria festa del volley che, in questa stagione iniziata con ben due successi mondiali, siamo certi che sarà un successo.”