Archivio News Nazionali

Mattinata speciale per il Presidente Federale Carlo Magri, per il CT Marco Bonitta e per le azzurre Monica De Gennaro e Noemi Signorile, ospiti della Gazzetta dello Sport. Oggetto della visita, svoltasi nella redazione del quotidiano milanese, il grande successo del Campionato Mondiale Femminile Italy 2014 appena conclusosi. Questi alcuni estratti dell'incontro.

Si è svolto il 12 ottobre presso il Grand Hotel Lamezia il Raduno di aggiornamento organizzato dal CP di Catanzaro in collaborazione con il Commissario Provinciale. Dopo il saluto del Presidente Emilio Grandinetti e dell’Osservatore Nazionale Salvatore Iofrida gli UG hanno affrontato una intensa giornata di studio e aggiornamento con lo svolgimento di test sulle RdG e casistica.

Domani a Roma, nel Salone d'Onore del Coni, nell'ambito della presentazione del 70esimo Campionato Italiano di Pallavolo Maschile Serie A Unipol Sai, verrà firmato il protocollo d’Intesa tra la Federazione Italiana Pallavolo e l’Aeronautica Militare. 

Il Comitato Provinciale FIPAV di Bologna, in collaborazione con il Commissario Provinciale U.G. e il Settore Tecnico Provinciale, indice il primo corso per la nomina ad Arbitro Indoor della Stagione Sportiva 2014/2015.

Milano. L'azzurra Monica De Gennaro è stata inserita nel sestetto ideale del Campionato del Mondo e premiata come miglior libero della manifestazione. Un grande e meritato riconoscimento per "moki" che è stata davvero tra le grandi protagoniste della rassegna iridata. A premiarla è stato il presidente federale Carlo Magri.
 

Roma. Anche l'ultima telecronaca mondiale delle azzurre ha visto milioni di telespettatori davanti allo schermo. Su Rai2 alle 17.30 la finale terzo e quarto posto con il Brasile, ha segnato 2 milioni 328 mila e il 14.77 di share.

E' il fischietto tricolore Fabrizio Pasquali il primo arbitro della finale del Campionato Mondiale Italy 2014 tra Stati Uniti e Cina in corso di svolgimento al Forum di Assago. 

Milano. L'Italia conclude il suo Mondiale al quarto posto. Le azzurre non sono riuscite ad arginare la grande voglia di rivalsa del Brasile (che aveva iniziato il torneo come favorito per la conquista del titolo), hanno giocato una gara molto generosa, rimontando due set prima di arrendersi 3-2 (25-15 25-13 22-25 22-25 15-7).

Che il Mondiale Italy 2014 avesse già conquistato l'attenzione del pubblico italiano era ormai un dato acquisito, ma i numeri registrati su Raidue per la semifinale Italia-Cina si sono rivelati eccezionali. La diretta della gara infatti ha registrato 4 milioni 436.000 telespettatori con uno share del 17.88.