Archivio News Stagioni Precedenti

La Trentino Itas dà un colpo secco di spugna ad un mese di novembre contrassegnato dal Coronavirus e dai tanti rinvii, inaugurando dicembre 2020 con una importantissima vittoria contro il Lokomotiv Novosibirsk nel match d’esordio del primo concentramento della Pool E di 2021 CEV Champions League.

A seguito del significativo aumento della pandemia legata al COVID-19 e delle conseguenti restrizioni di viaggio ancora in vigore in tutto il mondo, il Board della FIVB ha annunciato che per la prima volta l’Assemblea Mondiale si svolgerà dal 5 al 7 febbraio 2021 in “modalità virtuale”. 

 

 

La Trentino Itas, dopo aver superato agilmente i due turni preliminari, si appresta ad ospitare e a giocare alla BLM Group Arena di Trento il primo atto della tre giorni della Pool E. I trentini danno il via alla ricerca del quarto titolo europeo di Champions League nella loro storia.

Dopo la Igor Gorgonzola Novara, prima italiana a misurarsi nella fase a gironi della CEV Champions League Volley 2021, tocca a Savino Del Bene Scandicci e Unet E-Work Busto Arsizio tuffarsi nella più prestigiosa manifestazione continentale.

Il presidente Pietro Bruno Cattaneo, i vice presidenti Giuseppe Manfredi e Adriano Bilato, il segretario generale Alberto Rabiti, il Consiglio Federale e tutta la Federazione Italiana Pallavolo esprimono le più sentite condoglianze al presidente del comitato territoriale Liguria Centro Mauro Piccazzo, colpito dalla perdita dell'amata moglie Elviana.

Il presidente Pietro Bruno Cattaneo, i vice presidenti Giuseppe Manfredi e Adriano Bilato, il segretario generale Alberto Rabiti, il Consiglio Federale e tutta la Federazione Italiana Pallavolo esprimono le più sentite condoglianze a Marco Perciballi, da molti anni prezioso consulente della Fipav, per la perdita dell'amato padre Nicola. 
 

Si ritroveranno lunedì 30 novembre a Roma sotto gli occhi del Tecnico Federale Terenzio Feroleto le atlete azzurre Marta Menegatti e Viktoria Orsi-Toth per un programma di lavoro che terminerà sabato 5 dicembre.

Si è svolta oggi in video-conferenza una seduta del Consiglio Federale, aperta dall'intervento del presidente Pietro Bruno Cattaneo che ha riferito in merito alle ultime riunioni del consiglio nazionale del Coni e con Sport e Salute S.p.A.

Sono stati ufficializzati oggi dalla CEV i componenti delle Commissioni per il quadriennio 2020-2024. Molte le posizioni di rilievo occupate dei membri italiani, un risultato accolto con grande soddisfazione dal presidente federale Pietro Bruno Cattaneo e da tutta la FIPAV. 

Come anticipato nelle scorse settimane, il Consiglio Federale ha deliberato la nuova formula e la nuova struttura dei Campionati nazionali di Serie B. L’obiettivo della Federazione Italiana Pallavolo è quello di riprendere l’attività nel week end del 23-24 gennaio 2021, sempre garantendo le migliori condizioni di sicurezza per tutte le componenti del mondo del volley.