Archivio News Nazionali

Gruppo A Rio de Janeiro (1a Giornata): 9 giugno: Brasile-Italia 3-1 (23-25, 25-15, 25-15, 27-25), Giappone-Serbia 3-0 (31-29, 25-18, 28-26). Classifica: Giappone e Brasile 1V (3 p.), Italia e Serbia 0V (0 p.)

L'Italia di Blengini si riscatta subito, dopo il ko di Trieste è venuta la bella vittoria di Cividale del Friuli per 3-1 sulla serbia, per la gioia dei 3000 che hanno gremito il locale palazzetto dello sport.

Rio de Janeiro. All’esordio nel World Grand Prix 2016 la nazionale italiana femminile è stata superata 3-1 (23-25, 25-15, 25-15, 27-25) dalle due volte campionesse olimpiche brasiliane.

Si è tenuto a Roma l'European Volleyball Gala, la serata durante la quale si è svolto il sorteggio per la composizione dei gironi della Champions League del prossimo anno che vedrà scendere in campo un totale di 66 squadre (36 maschili e 30 femminili) in rappresentanza di ben 29 Paesi.

Si è tenuta oggi alla presenza del Presidente del Consiglio Matteo Renzi e del Presidente del CONI Giovanni Malagò l’inaugurazione della nuova sede federale sita in via Vitorchiano 81-87. Alla cerimonia sono intervenute numerose autorità istituzionali, politiche e sportive nazionali e internazionali.

Dopo l'agrodolce giornata di ieri (una sola vittoria di Nicolai-Lupo in tre gare), anche oggi notizie non positive dal Major di Amburgo. In campo maschile tutte battute le coppie italiane: Nicolai-Lupo 2-0 (21-16 21-13) da Plavins-Regza (Lat); Ingrosso-ingrosso 2-1 (21-7 17-21 15-12) da Gibb-Patterson (Usa) e Ranghieri-Carambula 2-1 (10-21 24-22 16-14) da Alison-Bruno schmidt (Bra).

A Trieste gli azzurri hanno ceduto per 3-0 (25-20 29-27 25-20) contro la Serbia. La squadra italiana scesa in campo dopo un lungo periodo di preparazione è apparsa ancora lontana dalla migliore condizione e si è trovata davanti una Serbia convinta e motivata, spinta da Kovacevic e dall'opposto Laburic.

Interverrà anche il Presidente del Consiglio dei Ministri Matteo Renzi domani all’inaugurazione della nuova sede federale sita in via Vitorchiano 81-87 a Roma. L’inizio della cerimonia, alla quale prenderanno parte anche il Presidente del CONI Giovanni Malagò e quello della Confederazione Europea Aleksandar Boricic, è previsto per le ore 12. Con loro e il presidente federale Carlo Magri anche i

Si comunica che nelle gare delle Finali Nazionali Under 17 Maschile e Under 18 Femminile e nelle gare dei play off di serie B1 e B2, in corso di svolgimento in questi giorni, verrà osservato un minuto di silenzio in ricordo di Federica De Luca - arbitro FIPAV del ruolo B2 - e di suo figlio, barbaramente assassinati ieri a Taranto.