Archivio News Nazionali

Osaka. Gli azzurri hanno colto la sesta vittoria (su sette gare) della loro World Cup, regolando per 3-0 la Tunisia, che soprattutto nel finale del secondo e nel terzo set ha dimostrato orgoglio e voglia di fare.

Gunabo.Serviva un pronto riscatto e le azzurre lo hanno fatto. L'Italia ha battuto 3-1 (19-25 25-20 25-15) la Serbia ed è tornata pienamente in corsa per un posto nelle semifinali dal 1. al 4. posto.

Nel Mondiale Under 21 maschile, in corso di svolgimento in Messico, è arrivata la prima sconfitta per l'Italia di Michele Totire superata 3-0 (25-20, 25-17, 25-22) dalla Cina. Il ko complica la strada verso le semifinali degli azzurrini, che si giocheranno tutto nel terzo match della seconda fase contro la Russia, in programma venerdì 18 settembre (ore 4 italiane).

Osaka. L'Italia è tornata in campo ed ha colto la quinta vittoria della sua World Cup. Contro il temuto Iran gli azzurri si sono imposti con un netto 3-0 al termine di una gara molto positiva nei primi due set, leggermente complicatasi nel terzo, quando Blengini ha trovato in panchina le risorse necessarie per chiudere la gara e conquistare un successo importante per la classifica.

L'Italia di Michele Totire ha iniziato bene anche la seconda fase del Mondiale, cogliendo la quarta vittoria nel torneo a spese del Canada. Gli azzurri dopo aver perduto 39-37 il primo interminabile set sono saliti in cattedra e con un triplice 25-19 hanno conquistato tre punti decisamente importanti sulla strada che porta alle semifinali.

Gunabo. Le azzurre di Luca Cristofani subiscono la prima sconfitta del loro Mondiale cedendo per 3-1 al Brasile, al termine di un match iniziato tra tantissime difficoltà e soltanto parzialmente riequilibrato nella parte centrale.

Si e' spento questa notte a Ravenna Sergio Guerra atleta e allenatore di grandissimo livello che ha scritto pagine storiche della pallavolo italiana, vincendo tra l’altro 11 scudetti consecutivi e 2 Coppe dei Campioni alla guida della Teodora Ravenna, oltre che la prima grande medaglia della nazionale azzurra femminile: il Bronzo all’Europeo 1989 di Stoccarda.

Osaka. "Contro l'Iran è una partita molto importante, anzi direi fondamentale." Il libero azzurro Massimo Colaci, non usa mezzi termini per indicare l'importanza della gara contro il sestetto di Slobodan Kovac. "Dobbiamo assolutamente vincere se vogliamo continuare a credere nella qualificazione.

Osaka. Gli azzurri di Gianlorenzo Blengini hanno raggiunto Osaka dove da domani a venerdì 18 settembre giocheranno i prossimi tre incontri della World Cup maschile: il primo contro l'Iran, il secondo contro la Tunisia, il terzo contro il Venezuela. tre gare con diversi coefficienti di difficoltà, ma importanti per mantenere la posizione in classifica prima del gran finale di Tokyo.