Archivio News Stagioni Precedenti

Le statunitensi Misty May e Kerri Walsh hanno vinto il terzo oro olimpico consecutivo nel beach volley femminile. Le due americane (che avevano eliminato nei quarti Cicolari-Menegatti) hanno superato in finale per 2-0 (21-16 21-16) le connazionali Kessy-Ross. L'invidiabile recordo di Misty&Kerri è di 21 incontri olimpici vinti ed un solo set perduto.

Continuano i grandi ascolti sui canali Rai di pallavolo e beach volley. Il match di ieri tra Italia e Stati Uniti è stato visto mediamente  da 2.110.000 spettatori  con uno 25,14 di share. nella stessa giornata la replica della semifinale di beach volley femminile tra Kessy-Ross e Larissa-Juliana ha fatto registrare 1 milione 669 mila e il 16.82 di share.

Si giocherà domani alle 20.30 italiane la sfida tra l'Italia di Mauro Berruto e il Brasile di Bernardinho, un classico che vale un posto in finale. Le due squadre sono arrivate a questo appuntamento grazie ai netti successi colti nei quarti di finale rispettivamente su S

Per la quinta Olimpiade consecutiva la nazionale azzurra maschile entra tra le prime quattro del torneo. La squadra di Mauro Berruto ha centrato l'eccezionale risultato superando nettamente nei quarti di finale gli Stati Uniti con un netto 3-0.

Bilancio della stagione sportiva 2011 - 2012 del Settore Arbitri di TERNI. Arbitri Pallavolo Terni - Bilancio Stagione 2011-2012.pdf

Saranno gli Stati uniti gli avversari degli azzurri nei quarti di finale del torneo olimpico di pallavolo maschile.

Paolo Nicolai e Daniele Lupo hanno perduto nei quarti di finale contro gli olandesi Numerdor-Schuil 2-0 (2-16 21-18)

L'Italia cede nettamente alla Bulgaria, incassa la seconda sconfitta della sua Olimpiade, soprattutto non sfrutta l'occasione propiziata dall'inattesa caduta della Polonia di poter chiudere al comando la propria pool.

Londra. Ancora una volta i quarti di finale sono fatali alla nazionale azzurra femminile.

Si è chiusa contro le forti statunitensi May e Walsh, la bella avventura olimpica di Cicolari e Menegatti. Le azzurre sono uscite sconfitte per 2-0 (21-13 21-13) dalla sfida con le campionesse olimpiche di Atene 2004 e Pechino 2008, che sperano di fare uno storico tris a Londra.