Il C.P. di MONZA e BRIANZA, in collaborazione con il FAR Marco COGLIATI, indice ed organizza un Corso per Arbitri Federali. Le lezioni avranno inzio il 2 dicembre p.v. In allegato il manifesto promozionale.
Archivio News Stagioni Precedenti
Si terrà venerdì 3 dicembre alle ore 18 presso la Villa Reale di Monza, il sorteggio del 27esimo Campionato Europeo di Pallavolo femminile. La rassegna continentale, in programma dal 22 settembre al 2 ottobre prossimi, sarà organizzata dalla Federazione Italiana Pallavolo insieme alla Federazione Serba.
Andrà in onda domenica 21 novembre su Rai 2 alle ore 8.30 la prima puntata di Spike Team, il cartone animato ideato da Andrea Lucchetta, campione di pallavolo che per anni ha vestito la maglia azzurra. Il cartoon andrà in onda tutte le domeniche alle 8.30 per 26 settimane consecutive. Ogni episodio avrà la durata di 30 minuti.
Al termine del Corso Arbitri, organizzato dal C.P. Potenza, in collaborazione col F.A.P. Emilio SABIA, in 11 hanno superato gli esami ottenendo la qualifica di Arbitro Provinciale.
Il CQN-STAO, in collaborazione con il C.R. UMBRIA, ha tenuto un Corso di Qualificazione ed Aggiornamento per Docenti Regionali. Lo stage si è tenuto nei giorni 13 - 14 novembre presso la sede del Comitato Regionale Umbro. Docenti del corso Benito MONTESI, Responsabile del CQN-STAO e da Ezio BARBIERI Segretario del CQN-STAO. In allegato la fotografia ricordo.
Il CQN-STAO, in collaborazione con il C.R. CAMPANIA, BASILICATA e MOLISE, ha tenuto un Corso di Qualificazione ed Aggiornamento per Docenti Regionali. Lo stage si è tenuto nei giorni 6 - 7 novembre presso l'Hotel S. Mauro a Casalnuovo di Napoli. Docenti del corso Benito MONTESI, Responsabile del CQN-STAO e da Ezio BARBIERI Segretario del CQN-STAO. In allegato la fotografia ricordo.
Tokyo. La Federazione Internazionale ha cooptato il presidente della Fipav Carlo Magri nel suo Consiglio Esecutivo, in quanto a capo della federazione che organizzerà il Campionato del Mondo femminile nel 2014.
Tokyo. L’Italia onora sino alla fine il Mondiale e chiude al quinto posto. Un risultato che non può completamente soddisfare la squadra campione d’Europa, ma che rimane un piazzamento di grande importanza. Sono quattro edizioni consecutive della rassegna iridata che l’Italia entra tra le prime cinque al mondo, legittimando il valore di un intero movimento.
Il Comitato Organizzatore del Mondiale femminile ha ufficializzato il programma delle finali di domani, che si svolgeranno nei due storici impianti della capitale nipponica: lo Yoyogi National Stadium ed il Metropolitan Gymnasium. Le azzurre saranno impegnate in questo ultimo impianto nella finale per il quinto posto contro la Turchia alle ore 10 italiane.
Tokyo. Con una prestazione lineare l’Italia batte nettamente la Serbia 3-0 (25-20 25-15 25-22) ed approda nella finale per il quinto posto, dove domani affronterà la Turchia, che nella sua semifinale ha battuto 3-2 la Germania.