Affluenza e partecipazione da record al Foro Italico di Roma per Tennis & Friends - Salute e Sport il progetto sociale che da dodici anni sostiene e promuove la prevenzione, diffondendo attraverso sport e divertimento corretti stili di vita.
Archivio News Stagioni Precedenti
Rotterdam (Olanda). Ultima giornata a Rotterdam per la nazionale italiana femminile, qualificata ai quarti di finale del Campionato del Mondo 2022. Le azzurre domani in mattinata si trasferiranno ad Apeldoorn, dove martedì 11 ottobre (ore 17 diretta Rai 2 e Sky Sport 1) affronteranno la Cina nella gara che vale l'accesso in semifinale.
Si è svolto oggi a Cagliari, presso la Palestra del CUS in via Is Mirrionis, il “Corso di Aggiornamento Nazionale e Regionale” destinato agli allenatori di ogni ordine e grado promosso dalla FIPAV, con il supporto del CR Sardegna e tenuto dal Prof.
Rotterdam (Olanda). Una grande Italia ha dominato la Cina 3-0 (26-24, 25-16, 25-20) nell'ultima gara della 2a fase del Campionato del Mondo 2022. Un successo netto e meritato per le campionesse d'Europa, grazie al quale le 8 vittorie e i 25 punti conquistati garantiscono l'aritmetico primo posto nella pool E.
Al Centro Federale Pavesi di Milano serata di gala per la pallavolo lombarda che, come da tradizione, ha celebrato i successi della passata stagione e ha idealmente aperto la nuova annata pallavolistica con un’attenzione particolare al volley del futuro.
Rotterdam (Olanda). La nazionale italiana femminile, con una giornata di anticipo, ha centrato l'accesso ai quarti di finale del Campionato del Mondo femminile 2022.
Si terrà lunedì 10 ottobre alle ore 17.30, presso la Sala 20 maggio, Terza Torre di Bologna, la presentazione degli esiti della ricerca “La pratica sportiva in Emilia-Romagna”.
Si è tenuto questa mattina, presso la Sala Consiglio della Federazione Italiana Pallavolo, il terzo appuntamento del mentoring che ha avuto come relatore il commissario tecnico della Nazionale maschile Campione del Mondo Ferdinando De Giorgi. L’incontro con il CT azzurro, introdotto dal segretario generale Stefano Bellotti e dedicato ai dipendenti della FIPAV,
La FIPAV ha programmato le attività legate al progetto di qualificazione nazionale del settore maschile giovanile per la stagione 2022-23. Il Settore Squadre Nazionali insieme al Direttore Tecnico del settore giovanile maschile Julio Velasco, ha intenzione anche per questa stagione di mettere in campo tutte le azioni necessarie per essere sempre più vicini al territorio.
Ha preso il via oggi a Parigi una tre giorni di meeting dedicata al progetto europeo ESCSE (European Social Charter for Sport Events) al quale partecipa la Federazione Italiana Pallavolo e che è incentrato sulla creazione di una “Social Charter Europea” per gli eventi sportivi.