Si sono conclusi i lavori del Consiglio Federale, riunitosi a Napoli in occasione del sorteggio dei Campionati Europei di pallavolo 2023, che ieri ha radunato nella città partenopea i massimi esponenti del volley italiano ed europeo.
Archivio News Stagioni Precedenti
La Federazione Italiana Pallavolo, a completamento delle indicazioni per il reintegro degli Allenatori in posizione di Fuori Quadro Definitivo fornite con la Guida ai Piani di Formazione, comunica l’attivazione di un Corso Nazionale per il reintegro degli Allenatori FQD di Terzo Grado.
Serata perfetta ieri per le formazioni italiane impegnate nell’edizione 2023 della Cev Champions League maschile, che si aggiudicano tre vittorie in trasferta, tutte col punteggio di 3-1. Civitanova piega il Tours, mentre Perugia e Trento, prossime avversarie in SuperLega domenica 20 novembre, rientrano dalle trasferte in Turchia e in Repubblica Ceca con l’intera posta in palio.
Modena e Piacenza non sbagliano: le due italiane impegnate in CEV Cup bissano entrambe il successo dell’andata col punteggio di 3-1, ed approdano agli Ottavi di Finale della competizione.
Napoli. Si sono tenuti questo pomeriggio, presso la splendida cornice del Teatro di Corte di Palazzo Reale a Napoli, i sorteggi dei gironi per i Campionati Europei 2023 maschili e femminili di pallavolo.
Dopo il sorteggio della rassegna continentale femminile, si è tenuto sempre al Teatro di Corte del Palazzo Reale di Napoli, quello dei Campionati Europei maschili 2023. Queste le squadre che gli azzurri campioni del Mondo troveranno nella prima fase.
Si è svolto oggi pomeriggio al Teatro di Corte del Palazzo Reale di Napoli, il sorteggio dei Campionati Europei femminili 2023. Questa la composizione dei gironi.
Tutto pronto a Napoli per il sorteggio delle pool dei Campionati Europei 2023 maschili e femminili di pallavolo.
La partita inaugurale del Campionato Europeo 2023 femminile si svolgerà a Verona il 15 agosto in uno scenario unico al mondo: l’Arena.
Sono aperte le iscrizioni per il nuovo Corso Nazionale di Aggiornamento per Docenti Federali BIS valido per le stagioni 2021-2024. L’attività di formazione si terrà in modalità webinar online nei giorni 26 e 29 novembre e 1 dicembre.