Campionati Europei Femminili 2023: sorteggiati i gironi

Pubblicato il

Si è svolto oggi pomeriggio al Teatro di Corte del Palazzo Reale di Napoli, il sorteggio dei Campionati Europei femminili 2023. Questa la composizione dei gironi.

Pool A: Belgio (Org.), Slovenia, Serbia, Polonia, Ucraina, Ungheria.
Pool B: Italia (Org.), Romania, Bulgaria, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Svizzera.  
Pool C: Germania (Org.), Azerbaijan, Turchia, Repubblica Ceca, Svezia, Grecia. 
Pool D: Estonia (Org.), Finlandia, Olanda, Francia, Slovacchia, Spagna.

Sedi di gioco italiane
Verona - Gara inaugurale all’Arena 
Monza, Torino - Fase a Gironi 
Firenze - Ottavi e Quarti di Finale

Le pools si giocheranno con la formula del round robin, al termine della quale le prime quattro classificate di ogni girone accederanno agli ottavi di finale e si affronteranno secondo il seguente schema. 

(Ottavi di finale in Belgio)
A1 vs C4 
A2 vs C3
A3 vs C2
A4 vs C1

(Ottavi di finale in Italia a Firenze)
B1 vs D4
B2 vs D3
B3 vs D2
B4 vs D1

Nei Quarti di finale (a Bruxelles e a Firenze) si affronteranno le squadre vincitrici che hanno disputato gli ottavi nello stesso paese. Questo lo schema degli incroci.

(Bruxelles)
QF1: Vincente A1 vs C4 - Vincente A3 vs C2
QF2: Vincente A4 vs C1 - Vincente A2 vs C3 

(Firenze)
QF3: Vincente B1 vs D4 - Vincente B3 vs D2
QF4: Vincente B4 vs D1 - Vincente B2 vs D3

Le semifinali e le finali si giocheranno a Bruxelles, secondo questo schema.

Semifinale 1: Vincente QF1 - Vincente QF4
Semifinale 2: Vincente QF2 - Vincente QF3