Archivio News Stagioni Precedenti

La nazionale statunitense si è aggiudicata la medaglia d'Oro nel torneo paralimpico di sitting volley femminile, grazie al successo in finale sulla Cina 3-1 (25-12, 25-20, 22-25, 25-19). Sul gradino più basso del podio è salito il Brasile-Canada 3-1 (25-15, 24-26, 26-24, 25-14).

Belgrado. Le ragazze della Nazionale Italiana che questa sera hanno conquistato l’Oro alla 32esima edizione del Campionato Europeo, al momento della premiazione, hanno portato sul podio anche la maglietta numero 9 di Caterina Bosetti e la numero 13 di Sarah Fahr. Un gesto che testimonia l’appartenenza a un gruppo coeso, in grado di superare le difficoltà e che si è dimostrato vincente.

Belgrado. E’ oro!!!! Davanti ai 20mila 565 spettatori della Stark Arena di Belgrado l’Italia supera 3-1 (24-26, 25-22, 25-19, 25-11) la Serbia, avversaria più ostica nelle ultime competizioni internazionali, e conquista il primo posto alla 32esima edizione del Campionato Europeo Femminile.

Pool A (Cracovia, Polonia)

2 settembre: Grecia-Ucraina 2-3 (25-22, 24-26, 25-22, 19-25, 6- 15); Polonia-Portogallo 3-1 (25-16, 22-25, 25-16, 25-19); Belgio-Serbia: 1-3 (13-25, 18- 25, 21-19, 25-21, 20-25)

3 settembre Belgio-Portogallo 2-3 (23-25, 22-25, 25-20, 25-18, 13-15), Ucraina-Serbia 0-3 (25-27, 24-26, 21-25)

Il Campionato Italiano Assoluto di beach volley ha assegnato, con una giornata di anticipo, lo scudetto maschile 2021.

Belgrado. Doppio appuntamento oggi alla Stark Arena di Belgrado con le finali dell’europeo Femminile. Nel pomeriggio la Turchia, guidata dal ct italiano Giovanni Guidetti, ha conquistato la medaglia di bronzo battendo l’Olanda 3-0 (25-20, 25-19, 25-23).

Finisce agli ottavi di finale l’avventura per le coppie azzurre impegnate nei Campionati Europei Under 18 di beach volley in corso di svolgimento allo Sport Park Ludus Crnuce di Lubiana (Slovenia).

Ostrava. Giornata di riposo per la Nazionale Maschile che dopo l’esordio vittorioso di ieri contro la Bielorussia, oggi preparerà la gara di domani contro il Montenegro in programma alle ore 19 (diretta Rai Sport + HD e DAZN). Gli azzurri sono stati i protagonisti della gara inaugurale della pool B giocando un buon match lasciando poco spazio agli avversari.

Belgrado. La semifinale dell’Europeo Femminile 2021 disputata ieri sera da Italia e Olanda alla Stark Arena di Belgrado è stata un successo anche in termini di ascolti. La partita, trasmessa in diretta da RaiTre, è stata vista da 1milione 878mila spettatori per uno share del 9.8%.

La Nazionale Under 18 femminile, all’ambito del percorso di preparazione in vista dei Campionati del Mondo di categoria in programma dal 20 al 29 settembre in Messico, ha disputato un'amichevole contro la Lpm Bam Mondovì, formazione che giocherà nella stagione 2021/22 nel campionato di Serie A2.