Campionato Italiano Sitting Volley: Nola e Fermo si contenderanno il tricolore maschile

Pubblicato il

Pomigliano d’Arco (NA). Sarà Ortopedia i Santi Nola contro Scuola di Pallavolo Fermana la finale, in programma domani mattina alle ore 11, che assegnerà il tricolore maschile 2025 di sitting volley. La formazione campana guidata da Guido Pasciari ha battuto in semifinale l’Acqua S.Bernardo Cuneo per 3-0 (25-9, 25-15, 25-11), mentre la compagine marchigiana allenata da Lorenzo Giacobbi ha sconfitto, sempre con il punteggio di 3-0 (25-19, 25-21, 25-22), la Cedacri GiocoParmaVCCesena. Nola rincorrerà il sesto titolo consecutivo, Fermo cercherà invece di salire sul gradino più alto del podio per la prima volta nella sua storia. Presenti al Pala Falcone di Pomigliano d’Arco, per assistere agli incontri, anche il CT della nazionale maschile di sitting volley Marcello Marchesi e l’assistente allenatore Angela Galli. 

Le parole del palleggiatore di Nola Emanuele Di Ielsi dopo l’accesso in finale: “Abbiamo preparato bene la semifinale contro Cuneo, conoscevamo il loro gioco avendoli già affrontati in campionato e abbiamo portato a casa una grande vittoria. Domani contro Fermo dobbiamo giocare con il cuore, come ci ripete sempre il nostro coach Guido. Vincere un titolo è sempre una grandissima emozione e non ci si fa mai l’abitudine, per questo alzare al cielo il sesto scudetto consecutivo sarebbe veramente bellissimo.”

Le dichiarazioni di Cristiano Crocetti al termine della semifinale vinta contro Parma: “Domani in finale dobbiamo rimanere concentrati. Sarà una partita lunga e combattuta, una partita di nervi, non dobbiamo perdere mai la calma perché può succedere di tutto. C’è un po' di voglia di rivincita dopo le finali perse di Coppa Italia a Collecchio e di Supercoppa a Petrignano d’Assisi e sono sicuro che domani andrà in scena un bellissimo match.”

Nella finale 3/4º posto, disputata al termine delle semifinali, la Cedacri GiocoParmaVCCesena ha poi inflitto un secco 3-0 (25-18, 25-10, 26-24) a Cuneo, aggiudicandosi quindi il terzo gradino del podio nazionale. 

DIRETTA STREAMING
Tutte le partite saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo (QUI).

La Fotogallery del primo giorno di final four è disponibile QUI.

I ROSTER MASCHILI
Ortopedia i Santi Nola: Francesco Meo, Vittorio Pasciari, Sergio Ignoto, Michele Emanuele Di Ielsi, Alfredo Diana, Guido Pasciari, Victor Palazzolo, Giuseppe Mautone, Robert Kertese, Giancarlo Quinto, Davide Nadai, Salvatore Striano, Paolo Mangiacapra, Marco Quinto. All. Guido Pasciari. 
Acqua S. Bernardo Cuneo: Carlo Gonella, Orazio Tallarita, Mario Marongiu, Giuseppe Isaia, Claudio Giraudo, Fabrizio Pellegrino, Marco Pasero, Roberto Dalmasso, Jacopo Invernizzi, Luigi Pezzoli.
Scuola di Pallavolo Fermana: Riccardo Scendoni, Enrico Rossi, Luca Vallasciani, Federico Ripani, Sergio Venanzoni, Alessandro Issi, Riccardo Rossi, Cristiano Crocetti, Alessandro Postacchini, Michele Del Rosso, Giacomo Cappelletti, Erik Polimanti, Jacopo Manamini Pozzi, Maurizio Ciotola. All. Lorenzo Giacobbi. 
Cedacri GiocoParmaVCCesena: Massimo Zileri, Giovanni Marani, Angelo Gelati, Stefano Belfiore, Giovanni Maria Monteverdi, Claudiu Manuel Farcas, Giuseppe La Montagna, Mattia Canali, Giuseppe Siddiolo, Gabriele Camisa, Mady Kante, Simone Burzacchi, Mattia Cordioli. All. Vincenzo Gagliardi. 

I RISULTATI DEL TABELLONE MASCHILE
Sabato 17 maggio, Ore 18, semifinale 1: Ortopedia i Santi Nola vs Acqua S. Bernardo Cuneo 3-0 (25-9, 25-15, 25-11)
Sabato 17 maggio, Ore 18, semifinale 2: Scuola di Pallavolo Fermana vs Cedacri GiocoParmaVCCesena 3-0 (25-19, 25-21, 25-22)
Sabato 17 maggio, finale 3/4 º posto:  Cedacri GiocoParmaVCCesena vs Acqua S. Bernardo Cuneo 3-0 (25-18, 25-10, 26-24)

Domenica 18 maggio, ore 11, finale 1/2 º posto: Ortopedia i Santi Nola vs Scuola di Pallavolo Fermana