Al via la sesta edizione di “Costruiamo per lo Sport”, l’iniziativa internazionale di BigMat a sostegno delle società sportive

Pubblicato il

Per il secondo anno consecutivo il progetto in Italia è dedicato al volley giovanile. In palio per 156 squadre un kit di divise da gioco personalizzate per la stagione agonistica 2025/2026.

Il mese di aprile segna l’inizio di una nuova entusiasmante edizione, la sesta, di "Costruiamo per lo Sport", il progetto di responsabilità sociale che il Gruppo BigMat, a livello europeo, dedica al mondo dei club sportivi giovanili, supportati per la funzione che rivestono quali luoghi di incontro e di formazione per i più giovani e di fondamentali punti di aggregazione per il territorio e per le comunità.

Il progetto è volto a sostenere il volley giovanile attraverso un impegno ancora maggiore rispetto a quello messo in campo da BigMat nel 2024, ed è promosso a livello europeo in tutti i sette Paesi (Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Repubblica Ceca, Slovacchia e Spagna) in cui il Gruppo è presente. Come accaduto lo scorso anno, anche nel 2025 nel nostro Paese l’iniziativa è supportata da Fipav (Federazione Italiana Pallavolo), che la sostiene veicolandola tra tutte le società di volley sull’intero territorio nazionale. Non solo: anche Alessandro Michieletto, atleta e volto del volley italiano, attraverso la sua pagina Instagram, inviterà le squadre a iscriversi a “Costruiamo per lo Sport”. 

Le 156 squadre italiane selezionate si uniranno a una grande famiglia di oltre 2.600 squadre europee che una volta ultimata questa sesta edizione  avranno complessivamente ricevuto abbigliamento sportivo gratuito per vestire oltre 55.000 giovani atleti di diversi sport, come calcio, basket e pallavolo.

Per ciò che riguarda l’Italia verranno fornite per la stagione agonistica 2025/2026 kit da 14 divise da gioco a ben 156 squadre under 12 o under 13 di pallavolo, un modo efficace per contribuire, nel nostro Paese come negli altri sei interessati al progetto, alla crescita e allo sviluppo dello sport di base e utile a rimarcare l’attenzione che il Gruppo leader in Italia e in Europa per numero di punti vendita dedicati alla distribuzione specializzata di materiali per costruire, ristrutturare e rinnovare riserva a tutto tondo allo sport, sia professionistico (BigMat è Top sponsor delle nazionali italiane di volley), sia giovanile.

Le società italiane interessate a cogliere questa grande opportunità devono segnarsi alcune date chiave: le iscrizioni per partecipare alla selezione delle squadre che saranno prescelte (vanno effettuate all’indirizzo https://costruiamoperlosport.bigmat.it) si apriranno il 14 aprile, per poi chiudersi il 12 maggio. Il 26 dello stesso mese avverrà l’annuncio dei team vincitori che, in un periodo di tempo compreso tra fine luglio e inizio ottobre, riceveranno un kit completo di 14 divise Erreà (azienda leader nella fornitura di abbigliamento tecnico sportivo) comprendente pantaloncini, maglie per ragazzi e canotte per ragazze, tutte personalizzate con il logo della società sportiva, con il numero di gioco fronte/retro e con lo sponsor BigMat in bella vista.

«Il raggiungimento del traguardo delle sei edizioni di "Costruiamo per lo Sport" testimonia, - dichiara Matteo Camillini, Managing Director BigMat Italia e International - la qualità e la continuità di un progetto che il nostro Gruppo ha saputo consolidare nel tempo, offrendo supporto concreto alle società sportive e ai giovani atleti». 

«È un approccio che è patrimonio di BigMat, realtà che fa del gioco di squadra il fattore imprescindibile per il raggiungimento degli obiettivi che si prefigge. Attraverso il nostro impegno verso il mondo dello sport - conclude Camillini - contribuiamo a costruire un futuro di passione, di crescita e di condivisione per gli atleti di domani».