
La pallavolo, uno degli sport più popolari e coinvolgenti, sta vivendo una grande crescita in termini di interesse a livello globale, anche grazie ai Giochi Olimpici di Parigi. Nel corso delle ultime settimane, solo in Italia, le partite di volley hanno catturato il cuore di milioni di appassionati incollati alla TV, al PC o allo smartphone.
Questa grande passione ed entusiasmo si sono sentiti attorno all’Italia femminile (arrivata per la prima volta nella storia alle semifinali dei Giochi e che questa sera si giocherà l’accesso in finale) e a quella maschile, che domani giocherà contro gli Stati Uniti per la medaglia di bronzo. Questo fervore si è tramutato in numeri sui social della Federazione Italiana Pallavolo.
I canali digitali della FIPAV, che stanno raccontando le gesta delle atlete e degli atleti della pallavolo e del beach volley ai Giochi, hanno raggiunto un nuovo e importante traguardo: 1 milione di utenti complessivi sulle varie piattaforme.
Grazie a una rinnovata e puntuale offerta di contenuti di qualità, la Federazione Italiana Pallavolo ha raggiunto, nel corso delle ultime settimane, un nuovo pubblico di appassionati (non per forza già avvezzi alla pallavolo), incrementando in maniera significativa i followers, che hanno superato la barriera del milione di iscitti, interazioni e persone raggiunte (4,5 milioni dall’inizio dei Giochi sul solo canale Instagram).
Facebook, che ha superato quota 305.000 iscritti, rappresenta oggi il secondo canale digitale più amato e seguito dopo Instagram, che con oltre 353.000 seguaci è il social federale con più follower.
Il nuovo canale WhatsApp della FIPAV, che ha ricevuto da parte della piattaforma il riconoscimento ufficiale con la spunta di verifica, ha raggiunto nei giorni delle Olimpiadi l’importante cifra di oltre 54.000 iscritti. Questo interesse evidenzia l’efficacia della nuova piattaforma di comunicazione.
Il canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo, punto di riferimento per seguire live la maggior parte degli eventi organizzati dalla FIPAV e che vanta oltre 17 milioni di visualizzazioni, ha tagliato il traguardo dei 54.500 iscritti al canale. Infine, su X (ex Twitter), sono più di 245.000 le persone che si informano sulle nazionali azzurre di pallavolo, beach volley e sitting volley.
Per la Federazione Italiana Pallavolo, i canali digital sono uno dei principali strumenti e punti di accesso al movimento delle varie discipline da parte degli appassionati, tifosi e praticanti. FIPAV intende i propri canali social come luoghi ideali dove sviluppare una linea di racconto e promozione coerente con i valori istituzionali che da sempre rappresenta.