
Torino. Secondo successo per la Nazionale azzurra nel torneo internazionale Fipav Cup Men Elite, in corso al PalaVela. Dopo il buon esordio di ieri, con il 3-1 sulla Turchia (qui la notizia), questa sera i ragazzi guidati dal CT Ferdinando De Giorgi hanno avuto la meglio sulla Germania con il punteggio di 3-0 (25-19, 25-16, 25-22), al termine di un match che ha divertito i 4.400 spettatori presenti sugli spalti, i quali hanno contribuito a dare una bella cornice a questo evento.
Grazie a questo successo, l’Italia è al comando della classifica del quadrangolare, che si concluderà domani con le doppie sfide: prima Germania-Turchia (ore 15) e poi Italia-Olanda (ore 18). La gara tra gli azzurri e gli orange sarà visibile in diretta televisiva su RaiSport e Discovery+. Nella partita di oggi, Giannelli e compagni sono stati bravi a interpretare al meglio il gioco. Il CT azzurro ha potuto contare sul contributo importante di tutti gli alteti a disposizione, che hanno partecipato attivamente in queste due gare disputate a Torino.
La partita. Per quanto riguarda le formazioni, l’Italia è scesa in campo con Giannelli al palleggio e Rychlicki opposto, Michieletto e Bottolo schiacciatori, Anzani e Galassi al centro con Balaso libero.
Dall’altra parte della rete, l’Olanda si è schierata con Zimmermann pallaggiatore, Grozer opposto, Brand e Rohrs schiacciatori, Brehme e Krage centrali con Graven libero.
Nel primo set la partenza degli azzurri è stata lanciata (5-2), ma il buon vantaggio accumulato si è ridotto e la Germania si è rifatta sotto (7-6). Con il passare dei minuti l'Italia, sempre avanti nel punteggio, ha difeso il vantaggio e un attacco di Galassi ha dato il + 4 (12-8). L'Italia è stata brava a rimanere lucida e concentrata cercando una manovra sempre più fluida e con Bottolo (5 punti con l’83% in attacco in questo set) si è arrivati sul 17-12. Gli azzurri hanno poi gestito ottimamente la situazione fino al definitivo 25-19 dopo un errore dell’opposto tedesco Grozer.
Secondo set durante il quale lo schema è sembrato ripetersi con l'Italia partita forte e in vantaggio (5-3). Un muro di Anzani ha regalato all'Italia il punto dell'(8-4). La Germania sotto di quattro lunghezze ha provato a reagire, e complice qualche errore azzurro ha ricucito fino al -2 (10-2). Nelle fasi successive una buona difesa e un contrattacco efficace hanno spinto nuovamente gli azzurri che hanno trovato il + 5 con Rychilicki (14-9), l’opposto azzurro chiuderà il set con 6 punti, 1 ace e il 78% in attacco. Qui dentro Sani al posto di Galassi per il turno al servizio. L'Italia in costante controllo del gioco e con buone trame offensive ha finito per portarsi dopo 26 minuti di gioco sul 25-16 firmato da Anzani, risultato che ha decretato il 2-0 nel conteggio dei set.
Avvio di terzo set con lo stesso sestetto che ha chiuso il secondo. Fin dai primi scambi l'intensità è stata alta con le due squadre che hanno innescato una battaglia punto a punto (5-5). Gli azzurri con Michieletto al servizio hanno trovato lo strappo (8-5). Giannelli e compagni hanno continuato ad amministrare ottimamente il vantaggio (14-9) arrivato con un ace di Sani.
L'Italia anche nella parte finale del set ha continuato a giocare una buona pallavolo e arginato il tentativo di rimonta degli avversari si è imposta 25-22 chiudendo quindi il match in proprio favore per tre set a zero.
La gallery di Italia-Germania QUI
ITALIA-GERMANIA 3-0 (25-19, 25-16, 25-22)
ITALIA: Rychlicki 16, Bottolo 11, Galassi 6, Giannelli 4, Michieletto 6, Anzani 6, Balaso (L), Sani 1. N.e. Sbertoli, Sanguinetti, Russo, Pace, Porro. All. De Giorgi
GERMANIA: Brehme 7, Grozer 14, Rohrs 7, Krage 4, Zimmermann, Brand 2, Graven (L), Peter, Reichert 2, John, Burggraf 1, Torwie. N.e. Krick, Mohwinkel. All: Winiarski
Arbitri: Simbari, Armandola
Durata set: 27’, 26’, 28'
Spettatori: 4.400
Italia: a 3, bs 16, mv 6, et 20
Germania: a 3, bs 13, mv 1, et 25
DICHIARAZIONI
Mattia Bottolo (video QUI): “Questa sera abbiamo fatto uno step in più rispetto a ieri e lo si è visto sotto l’aspetto dell’agonismo ma anche sotto il punto di vista del gioco. Era fondamentale per noi una prestazione così perché la Germania, almeno sulla carta, era l’avversario più temibile in questo torneo di Torino. Volevamo approcciare bene a questa gara e lo abbiamo fatto. Siamo soddisfatti. Felici della gara intensa che abbiamo fatto anche perché il Mondiale ti porta a giocare partite con una forte carica agonistica. La condizione fisica ottimale arriverà con il passare degli allenamenti.
Il pubblico questa sera ci ha dato una grossa mano e direi che è stata una bella serata. Per quanto riguarda a livello personale sono felice della mia prestazione nei primi due set. Nel terzo ho voluto provare alcune cose per capire quanto potevo spingere sotto il livello fisico e nel complesso sono soddisfatto.
Ci stiamo preparando al meglio per questo Mondiale, abbiamo una gran voglia di giocare e di misurarci in questa grande manifestazione. Alcuni di noi sono all’esordio in un Campionato del Mondo e quindi la voglia di far bene c’è da parte di tutti. Vogliamo onorare questa maglia e arrivare più in alto possibile”.
Kamil Rychlicki (video QUI): “Sì, quella di questa sera è stata una buona partita. Un’altra gara in preparazione al nostro mondiale. Sono felice perché anche oggi siamo riusciti a focalizzarci sui nostri obiettivi tecnici che ognuno ha e poi il risultato finale è stato positivo. C’è tanta strada da fare ancora e vogliamo pensare giorno dopo giorno, partita dopo partita. Dobbiamo migliorare ancora alcune cose ma siamo sulla strada giusta. A livello personale sono contento di quanto fatto finora. Sono felice ed orgoglioso ogni giorno di poter rappresentare l’Italia. Colgo l’occasione per ringraziare tutti coloro che da tutta Italia ci sostengono perché per noi è molto importate”.
CALENDARIO E RISULTATI
Venerdì 29 agosto
Germania-Olanda 3-0 (25-17, 25-20, 25-12)
Italia-Turchia 3-1 (25-19, 31-29, 19-25, 25-16)
Sabato 30 agosto
Olanda-Turchia 3-1 (22-25, 25-23, 25-16, 25-20)
Italia-Germania 3-0 (25-19, 25-16, 25-22)
Domenica 31 agosto
Ore 15 Turchia-Germania (diretta YouTube FIPAV e Discovery +)
Ore 18 Italia-Olanda (diretta RaiSport e Discovery +)
BIGLIETTERIA: Pagina internet dedicata all'evento sul sito internet ticketone