
In breve:
- FIPAV – Federazione Italiana Pallavolo, la Federazione di uno tra gli sport più praticati e vincenti in Italia, sceglie le auto Suzuki.
- La S del Marchio Suzuki sarà sui pantaloncini delle divise delle squadre Nazionali, maschili, femminili e giovanili.
- Lo staff federale FIPAV guiderà le auto della Casa di Hamamatsu.
La FIPAV – Federazione Italiana Pallavolo, sceglie le auto Suzuki per la stagione sportiva 2025. Suzuki supporta così l'emozione e la passione al cuore pulsante dello sport italiano. Suzuki e FIPAV si sono incontrati: Suzuki con la gamma 4x4, ibrida e performante, la Federvolley con uno degli sport più popolari, praticati e medagliati in Italia. La pallavolo anima la passione di un pubblico vasto e trasversale, senza alcuna distinzione di età e di genere.
Suzuki è orgogliosa di sostenere una delle Federazioni italiane più titolate negli sport di squadra, vincitrice di un’indimenticabile medaglia d’oro alle ultime Olimpiadi di Parigi del 2024, ed è onorata di vedere il logo Suzuki sulla divisa delle Nazionali Indoor maschili e femminili di pallavolo (Seniores, Juniores, Sitting Volley), accompagnando gli Azzurri e le Azzurre nei principali appuntamenti della stagione.
FIPAV disporrà quindi di una flotta di auto della gamma Suzuki 100% ibrida per supportare lo staff federale e il settore tecnico in tutte le loro esigenze logistiche.
Dichiarazione del Presidente della Federazione Italiana Pallavolo Giuseppe Manfredi
“Sono estremamente soddisfatto di dare il benvenuto a un partner così prestigioso come Suzuki. E’ molto importante per noi essere affiancati a brand di caratura mondiale e la casa nipponica, leader nel suo settore, lo è. Sono sicuro che il percorso sarà ricco di reciproche soddisfazioni; voi tutti sapete che la nostra policy è quella di stringere legami e rapporti che possano rivelarsi poi duraturi nel tempo; la mia speranza è proprio che Suzuki, sposando la nostra stessa vision e al contempo la nostra mission, possa affiancarci in un cammino condiviso e costellato di successi sportivi e non”.
Dichiarazione del presidente di Suzuki Italia, Massimo Nalli:
“Siamo orgogliosi di essere stati scelti della Federazione Italiana Pallavolo per la stagione sportiva 2025 con il programma di fondare una relazione di respiro temporale ben più ampio. Entrare nel mondo del volley, uno degli sport più amati e praticati in Italia, significa per noi rafforzare, tramite una disciplina che tutti in Italia amiamo, il legame con lo sport e i suoi valori: spirito di squadra, impegno e rispetto per le regole e per l'avversario.”
Continua: “Con la flotta Suzuki 100% ibrida, supporteremo FIPAV nelle attività logistiche, affiancando gli Azzurri e le Azzurre nei principali appuntamenti della stagione. Questa collaborazione si inserisce nel nostro impegno a favore di una mobilità sostenibile e della promozione di uno stile di vita attivo e condiviso.”
Un’affinità sancita dai valori
Suzuki è da sempre vicina alla passione per lo sport. La pallavolo, amata e praticata da persone di tutte le età, offre un’opportunità unica per entrare in contatto con un pubblico che ama praticare sport in compagnia e sostenere così una delle federazioni più seguite nel panorama sportivo.
I parallelismi con il Volley sono molteplici e tangibili: la Casa di Hamamatsu dimostra continuamente la medesima voglia degli Azzurri e delle Azzurre di rimettersi in gioco, con l’obiettivo di far evolvere continuamente i propri prodotti e diventare un punto di riferimento per i suoi clienti e per la società.
Il tutto - e anche qui emerge un grande denominatore comune - nel massimo rispetto delle regole e degli avversari. Nel Volley, traspare in modo chiaro come lo spirito di squadra e l’attitudine a mettere il proprio talento al servizio del gruppo siano determinanti, in campo così come nella realtà aziendale. In entrambi gli ambiti un collettivo ben affiatato e coeso è la chiave per affrontare e vincere le nuove sfide, siano esse sportive o tecnologiche.
In aggiunta, FIPAV e Suzuki incoraggiano e supportano insieme uno stile di vita attivo e la pratica sana dello sport, dalle scuole alle palestre, arrivando fino ai palazzetti delle migliaia di società sportive che operano sul territorio italiano.
Suzuki, tradizione e innovazione dal 1909
Suzuki Motor Corporation è un costruttore di automobili, motocicli e motori fuoribordo.
Suzuki nasce nel 1909 da un’idea imprenditoriale di Michio Suzuki, che, nella cittadina di Hamamatsu, in Giappone, costruisce uno stabilimento per la produzione di telai tessili. Nel 1920 il laboratorio Suzuki Loom Works diventa Suzuki Loom Manufacturing Co, e nel 1952 viene introdotta la prima bicicletta motorizzata, la Power Free. Nel 1954 Suzuki diventa Suzuki Motor Corporation Ltd e nel 1955 nasce Suzulight, la prima automobile, seguita nel 1965 dal primo motore fuoribordo, il D55. Nel 1970 debutta Jimny LJ10, il primo 4x4 e nello stesso anno appare il mini MPV Carry L40V, 100% elettrico.
Da allora in avanti, l’attività industriale nei differenti settori ha proseguito il suo incessante cammino di crescita puntando su tecnologia, affidabilità, design e innovazione.