
Si avvicina l'appuntamento con la World Cup di sitting volley, in programma dal 12 al 18 ottobre nella città di Fort Wayne, Indiana. All’importante competizione internazionale parteciperanno entrambe le nazionali italiane, femminile e maschile, confermando l’impegno e la crescita costante del movimento azzurro nel panorama paralimpico mondiale.
Grande attesa per la nazionale femminile, pronta a scrivere una nuova pagina della propria storia sportiva. Dopo aver conquistato il secondo titolo europeo consecutivo lo scorso agosto a Győr – bissando il successo del 2023 a Caorle, le azzurre allenate da Pasquale D’Aniello si presentano alla World Cup con ambizione e consapevolezza del proprio valore. L’Italia affronterà Brasile, Canada, Germania, Paesi Bassi e le padrone di casa degli Stati Uniti, campionesse paralimpiche in carica, assenti nel 2023 e ora pronte a tornare protagoniste.
Archiviati i Campionati Europei di Győr (Ungheria), conclusi al dodicesimo posto, la nazionale maschile, guidata da Marcello Marchesi, ha ripreso il lavoro in vista di questo importante appuntamento intercontinentale. Il torneo maschile vedrà la partecipazione di Australia, Brasile, Canada, Croazia, Egitto, Francia, India, Italia, Giappone, Kazakistan, Paesi Bassi, Polonia, Thailandia e degli Stati Uniti, padroni di casa.
Le gare si disputeranno presso il Plassman Athletic Center di Turnstone, uno degli undici centri di allenamento paralimpici presenti negli Stati Uniti. La World Cup rappresenta un appuntamento di grande rilevanza nel cammino di avvicinamento ai Giochi Paralimpici di Los Angeles 2028.
Il calendario delle gare sarà disponibile nei prossimi giorni. Tutte le informazioni sulla manifestazione sono disponibili QUI.
LE AZZURRE
Flavia Barigelli (Astrolabio); Raffaela Battaglia* (ASD Villese Volley Villa); Giulia Bellandi*, Eva Ceccatelli*, Sara Cirelli* (Dream Volley Pisa); Silvia Biasi (Volley Codognè); Francesca Bosio* (Argentario Calisio); Anna Ceccon* (Giocoparma); Sara Desini* (Pallavolo Olbia); Alessandra Moggio (Ancis Villaricca); Asia Sarzi Amadè* (Energy Volley).
*dal 07/10
LO STAFF
Pasquale D’Aniello (Primo Allenatore); Giuseppe Iannarella (Assistente Allenatore); Mauro Guicciardi (Medico); Mattia Pastorelli (Fisioterapista); Flavio Rocca (Scoutman); Flavia Guidotti (Preparatrice Atletica); Serena Pavani (Team Manager).
GLI AZZURRI
Francesco Maria Cerulo, Francesco Cornacchione*, Michele Emanuele Di Ielsi*, Sergio Ignoto*, Paolo Mangiacapra*, Davide Nadai* (Nola Città Dei Gigli); Mattia Cordioli* (F.I.P.A.V.); Cristiano Crocetti*, Federico Ripani* (Scuola di Pallavolo Fermana); Roberto Dalmasso* (Cuneo Volley); Davide Dalpane* (Dream Volley Ravenna); Jacopo Invernizzi (Volley 2001 Garlasco); Alessandro Issi, Stefano Orsolini (Fiano Romano).
*dal 07/10
LO STAFF
Marcello Marchesi (Primo Allenatore); Angela Galli (Secondo Allenatore); Stefano Tomarchio (Preparatore Atletico); Matteo Campioli (Scoutman); Mauro Guicciardi (Medico); Antonella Iemma (Fisioterapista); Matteo De Robertis (Team Manager).