Beach Pro Tour "Future" Corigliano Rossano: i risultati delle coppie azzurre

Pubblicato il

Archiviato il primo giorno di gare a Corigliano Rossano (CS) dov’è in corso di svolgimento il terzo Future italiano del Beach Pro Tour 2023.

Due coppie azzurre hanno staccato l’accesso ai quarti di finale nel tabellone femminile. Reka Orsi Toth e Giada Bianchi, inserite nel girone A, questa mattina hanno prima superato 2-0 (21-4, 21-5) le svizzere Grunig/Demierre per poi confermarsi nel pomeriggio contro le colombiane Gorda/Andrea, battute 2-0 (21-14, 21-9). Due vittorie su due anche per Alice Gradini e Federica Frasca; la coppia azzurra ha superato 2-0 (21-15, 21-10) le canadesi Corah/Robitaille e 2-0 (21-19, 21-17) l’altra coppia italiana composta da Sharin Rottoli e Anna Piccoli, rispettivamente nella prima e nella seconda uscita della pool B. Per Orsi Toth/Bianchi e Gradini/Frasca accesso diretto ai quarti di finale. Sempre nella pool B la coppia Rottoli/Piccoli, prima del derby perso, si è aggiudicata al tie-break (19-21, 22-20, 16-14) il match d’esordio contro le finlandesi Sinisalo/Parkkinen; la coppia azzurra, partita dalle qualifiche, ha dunque staccato il pass per il primo turno a eliminazione diretta in programma domani alle ore 12 contro e svizzere Grunig/Demierre. Fase a gironi superata anche da Anna Dalmazzo e Carolina Ferraris grazie al successo al tie-break (19-21, 21-17, 15-6) ottenuto contro Erika Ditta ed Eleonora Sestini, vittoria arrivata dopo il ko all’esordio subito sempre al tie-break (21-18, 17-21, 15-11) dalle ceche Dvornikova/Pospisilova. Dalmazzo/Ferraris torneranno sulla sabbia domani alle ore 12 contro le estoni Hollas/Remmelg. Niente da fare per il team Ditta/Sestini, sconfitte 2-0 (27-25, 21-19) nella prima uscita della pool C dalle polacche Jundzill/Legieta. Una vittoria e una sconfitta anche per Rachele Mancinelli e Aurora Mattavelli; le azzurre dopo aver il primo match della pool D 2-0 (21-12, 21-11) contro le estoni Hollas/Remmelg, si sono rifatte in serata contro le svizzere Lutz/Wandeler, superate 2-0 (21-10, 21-14). Mancinelli/Mattavelli domani alle ore 12.50 affronteranno nel primo turno le colombiane Gorda/Andrea.

Vittoria all’esordio nella pool A per Gianluca Dal Corso e Marco Viscovich; per gli azzurri un buon 2-0 (21-18, 23-21) inflitto agli ungheresi Papp/Tari, prima della sfida in programma domani alle ore 8.30 contro i finlandesi Piippo/Topio. Vittoria mancata di poco per Mauro Sacripanti e Matteo Cecchini; il team azzurro si è arreso al tie-break (17-21, 21-16, 15-11) ai lettoni Plavins/Fokerots; domani il secondo e ultimo match della pool B è in programma alle ore 9.20 contro gli olandesi Groenewold/Van Der Loo. Tie-break sfortunato (21-23, 21-18, 15-13) all’esordio anche per Manuel Alfieri e Davis Krumins; per gli italiani la partita delle ore 10.10 di domani contro gli olandesi Sengers/Bohele sarà fondamentale per rimanere in corsa nel torneo. Un derby azzurro tra Tobia Marchetto e Jakob Windisch e Andrea Abbiati e Tiziano Andreatta ha aperto i primi match della pool D. A vincere sono stati i campioni d’Italia in carica; Abbiati/Andreatta hanno infatti superato 2-1 (18-21, 21-13, 15-12) Marchetto/Windisch, e domani saranno impegnati alle ore 11 contro gli ungheresi Hajos/Streli, per accedere direttamente ai quarti di finale. Marchetto/Windisch dovranno invece superare i norvegesi Mol/Aas, sempre alle ore 11, per raggiungere il primo turno a eliminazione diretta.

Tutti i match della manifestazione sono trasmessi in diretta streaming sul canale EuroVolleyTV (QUI).