
Ci saranno anche i vice campioni olimpici Daniele Lupo e Paolo Nicolai alla cerimonia della quarta edizione del Premio Internazionale Edoardo Mangiarotti che si terrà il 3 aprile a Milano presso il Centro Congressi della Fondazione Cariplo (via Romagnosi 8) alle ore 17.30.
Il Premio Mangiarotti verrà consegnato a Niccolò Campriani, vincitore di due titoli olimpici. Come detto, accanto al tiratore, Menzioni d’Onore per i due beachers dell’Aeronautica Militare che hanno regalato all’Italia la prima medaglia olimpica nella storia del beach volley nazionale; con loro Francesco Bettella (nuoto paralimpico) e Rachele Bruni (nuoto di fondo).
Il Premio Mangiarotti
Il Premio Internazionale Edoardo Mangiarotti, patrocinato dal CONI, dalla Federazione Italiana Scherma, dalla Regione Lombardia, dal Comune di Milano, e supportato dalla Fondazione Cariplo, intende ricordare il grande campione della scherma, vincitore di 6 medaglie d’oro, 5 d’argento e 2 di bronzo alle Olimpiadi fra il 1936 (Berlino) e il 1960 (Roma) con il corollario di 13 titoli mondiali. Mangiarotti è scomparso a 93 anni nel 2012, la moglie Camilla, la figlia Carola, il nipote Carlo, unitamente all’Associazione Benemeriti del Comune e della Provincia di Milano, all’Unione Nazionale Veterani dello sport, al Panathlon International Club di Milano, all’Associazione delle Medaglie d’Oro al Valore Atletico, al Premio Emilio e Aldo De Martino e alla Gazzetta dello Sport, hanno varato questo premio, riservato ai giovani tra i 18 e i 30 anni, che consiste in una borsa di studio di 5000 euro per il vincitore e di 1000 euro per ciascuna delle quattro Menzioni d’Onore.