Il Ministro Meloni ha presentato i Villaggi della Gioventu'

Pubblicato il

Roma. E' stato presentato oggi a Palazzo Chigi il progetto "I Villaggi della Gioventù ai Mondiali di Pallavolo 2010", nato dalla collaborazione fra il Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed il Col di Roma. Alla conferenza stampa sono intervenuti il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni; il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio con delega allo sport, Rocco Crimi; il presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Carlo Magri e il direttore generale del COL di Roma, Barbara Pescatori. L’iniziativa si propone come obiettivo, in occasione dei prossimi Mondiali di Pallavolo, in programma dal 24 settembre al 10 ottobre, di veicolare fra i giovani i valori positivi della pallavolo e dello sport in genere, promuovendo interscambi culturali tra i giovani tifosi dei paesi stranieri che parteciperanno ai mondiali attraverso attività ludico-formative. Oltre alla Capitale, sede delle finali, i Villaggi della Gioventù toccheranno anche altre due importanti sedi del Mondiale, Milano e Catania.
«Le iniziative che il Ministero della Gioventù ha realizzato con la preziosa collaborazione della Federazione Italiana Pallavolo e del Comitato Organizzatore Locale dei mondiali di Volley 2010 hanno innanzitutto l’obiettivo di raccogliere i giovani italiani attorno ai valori positivi dello sport, promuovendo una partecipazione attiva di ragazze e ragazzi, non semplici spettatori ma in qualche modo protagonisti di questi campionati mondiali – ha dichiarato il ministro della Gioventù, Giorgia Meloni – Vogliamo cogliere l’occasione dei Mondiali di Pallavolo per lanciare ai giovani un grande messaggio in favore dello sport: una realtà importantissima, fondamentale per la crescita, la formazione e l’educazione dei buoni cittadini di domani.”
Il Ministro ha anche annunciato che questa iniziativa di sport, formazione e sensibilizzazione lascerà un segno tangibile con la realizzazione, in specifiche aree disagiate individuate nelle tre città, campi permanenti di pallavolo all’aperto, all’interno di altrettante scuole pubbliche.
«Nei prossimi 4 anni l’Italia sarà al centro dell’interesse Mondiale: con l’evento che sta per cominciare, i Mondiali di Beach Volley del 2011 e i Mondiali Femminili del 2014 – ha sottolineasto l’on. Rocco Crimi - Ringrazio la Fipav per lo sforzo che sta facendo per avvicinare i giovani al mondo dello sport e ai suoi valori, che contrastano droga, il bullismo e ogni altro aspetto deteriore della società. Auspico un allargamento della pratica di base per un ulteriore sviluppo della cultura sportiva nel nostro paese. E, ovviamente, chiudo lasciando il mio”In bocca al lupo” ai nostri atleti che si accingono a battersi per il titolo Mondiale».
«In questo periodo si parla soprattutto di Mondiali, ma sono particolarmente contento di poter presentare insieme al Ministro un progetto che allarga gli orizzonti dell’intero mondo giovanile – ha dichiarato il presidente Carlo Magri - Questa iniziativa lascerà un segno tangibile sul territorio. Il nostro sport è fatto apposta per avvicinare i popoli.».
Barbara Pescatori, direttore generale del Col di Roma, ha così dichiarato: «Il Progetto “Villaggi della Gioventù” è volto soprattutto a finalità sociali. Negli ultimi mesi ho girato molto il territorio laziale, e l’esigenza più grande degli operatori sportivi è quella di avere più strutture e maggiori servizi: credo che questa iniziativa lascerà risultati importanti proprio con la creazione di nuovi campi nelle scuole».
Nell’occasione è stato proiettato anche lo spot promozionale realizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, per diffondere i valori dello sport fra i giovani: lo spot vede come protagonista Valerio Vermiglio, capitano degli azzurri di pallavolo, che ha prestato gratuitamente voce e volto alla videopromozione (già disponibile su Youtube sul canale del Ministro della Gioventù, GioventuTV).