
Buona la prima per la nazionale under 16 maschile ai Campionati Europei di categoria in corso di svolgimento a Yerevan (Armenia). Alla Russian-Armenian University, gli azzurrini del DT Vincenzo Fanizza e guidati in panchina da Luca Leoni, all’esordio nella manifestazione superano con il punteggio di 3-0 (25-16, 25-13, 25-20) l’Ungheria. Una partita mai messa in discussione, ben condotta e amministrata da parte dell’Italia, dal primo all’ultimo set. Top scorer dell’incontro l’azzurrino Federico Guiotto (premiato MVP dell’incontro), autore di 18 punti, seguito sempre in doppia cifra dal compagno Michele Mangini con 11. L'Italia tornerà in campo domani, giovedì 24 luglio alle ore 15.30, contro l'Ucraina per la seconda partita della pool II.
CRONACA
L’Italia parte subito bene e mantiene il controllo del parziale per tutta la sua durata (5-2, 9-4, 12-9) prima e (16-11, 20-14) dopo. Il primo set point arriva sul 24-14; gli azzurrini devono però attendere un servizio in rete di Vincze per chiudere il set, due punti più tardi, sul 25-16.
La seconda frazione è senza storia. Gli ungheresi non riescono a tenere il ritmo degli azzurrini e li soffrono sotto ogni punto di vista. I ragazzi guidati in panchina da Luca Leoni si portano a +10 sul 14-4 e a +11 sul 18-7; è poi un attacco in diagonale di Guiotto a regalare il secondo sorriso di giornata che chiude il parziale con il punteggio di 25-13.
Nel terzo set è sempre la nazionale azzurra a comandare il gioco; i ragazzi del DT Vincenzo Fanizza tengono sempre a debita distanza l’Ungheria che non riesce a trovare mai gli spunti giusti (7-4, 16-12, 20-16). Sul finale, un attacco di Filippi regala, al secondo match point utile, il 3-0 all’Italia (25-20).
TABELLINO | ITALIA – UNGHERIA 3-0 (25-16, 25-13, 25-20)
ITALIA: Di Matteo 1, Filippi 9, Storini 3, Guiotto 18, Bergognoni 7, Mangini 11, Monti (L). Fantoni, Rizzo, Talevi. N.e.: Ferrero, Tamagnini, Dieci, Chirulli. All. Leoni.
UNGHERIA: Cseri 2, Balai 2, Kocsis 1, Molnar 7, Banhalmi 2, Sari 9, Koncz (L). Bartha, Birò, Gazdik, Vincze. N.e.: Tari, Draskoczy, Szoke. All. Gyurko.
Arbitri: Ilja MININS (LAT), Ana STIPANICEV MATECIC (CRO)
Durata set: 20’, 19’, 23’
Italia: a 4, bs 20, mv 2, et 25
Ungheria: a 1, bs 12, mv 4, et 26
La Fotogallery di Italia-Ungheria è disponibile QUI.
IL GIRONE DELL’ITALIA | POOL II
Italia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Francia, Ungheria, Serbia, Turchia, Ucraina.
IL CALENDARIO DEGLI AZZURRINI
23/07, ore 18: Italia-Ungheria 3-0 (25-16, 25-13, 25-20)
24/07, ore 15.30: Italia-Ucraina
25/07, ore 15.30: Italia-Francia
27/07, ore 10.30: Italia-Repubblica Ceca
28/07, ore 15.30: Italia-Serbia
30/07, ore 15.30: Italia-Turchia
31/07, ore 13: Italia-Bulgaria
*Orari di gioco italiani
LE CLASSIFICHE SONO DISPONIBILI QUI.
LA FORMULA DEL TORNEO
Squadre partecipanti: 16
Fase a gironi: ogni pool (I e II) è composta da 8 squadre che si affrontano con formula del girone all’italiana (tutti contro tutti). Le prime due squadre classificate di ogni girone avanzano alle semifinali (1° Pool I vs 2° Pool II, 1° Pool II vs 2° Pool I). Seguiranno poi le finali 1°/2° e 3°/4° posto.
DIRETTA STREAMING
Tutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Armena QUI. Tutte le informazioni sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione QUI.