
Pala Wanny a Firenze ha un nuovo naming sponsor e diventa ufficialmente Pala BigMat grazie a un'operazione di sponsorship fortemente voluta dai 27 soci toscani del Gruppo, i quali, con oltre 40 punti vendita attivi nella regione, hanno voluto rafforzare il legame tra impresa, territorio e nuove generazioni. Il nuovo naming sarà visibile almeno fino a fine 2027, dentro e fuori l’impianto.
Durante la cerimonia è stato annunciato il prolungamento fino al 2028 del rapporto di sponsorizzazione tra BigMat Italia e la Federazione Italiana Pallavolo - FIPAV. Ciò significa che per i prossimi anni, e fino alla XXXIV edizione dei Giochi Olimpici di Los Angeles che si disputeranno nel 2028, il Gruppo BigMat sarà sempre co-sponsor di maglia di tutte le Nazionali italiane di pallavolo (Seniores, Juniores, Sitting Volley). BigMat sarà inoltre fornitore ufficiale dei Campionati Europei di Pallavolo Maschili 2026 che si disputeranno in Italia, e continuerà a supportare il mondo della pallavolo giovanile come Title Sponsor delle Finali Nazionali Giovanili e come partner del Trofeo delle Regioni. Dal 2026 al 2028 BigMat sarà anche partner ufficiale del campionato italiano di Beach Volley Gold e delle finali di Snow Volley.
La cerimonia di inaugurazione, svoltasi mercoledì 23 luglio, ha visto la partecipazione di esponenti istituzionali, sportivi e imprenditoriali. Tra i presenti Giuseppe Manfredi, Presidente della Federazione Italiana Pallavolo – FIPAV, che ha espresso grande soddisfazione: “Quando inaugurammo questo bellissimo impianto, grazie soprattutto alla ferma volontà di un uomo che ha dedicato la sua vita alla nostra disciplina, Wanny Di Filippo, vivemmo una giornata splendida perché una città come Firenze, da sempre amante del volley, apriva le porte di una struttura moderna, che da allora in diverse occasioni ha ospitato le nostre Nazionali. Oggi siamo qui per vivere un’altra bellissima giornata, sempre nel segno della visione e degli sforzi profusi da Wanny, perché sono convinto che la nuova denominazione Pala BigMat continuerà a renderlo sempre di più un punto di riferimento per la pratica agonistica e sociale. Questa iniziativa, voluta da BigMat e approvata da Wanny, testimonia il fortissimo legame tra l'azienda e il territorio, così come quello tra Wanny e l'intera comunità toscana.”
Il Pala BigMat sarà teatro delle partite di Serie A1 femminile de “Il Bisonte Azzurra Volley Firenze” e della “Savino Del Bene Scandicci”, accogliendo anche match di Champions League di volley e, nella stagione estiva, anche discipline come tennis, boxe, judo, ginnastica e karate.
Sul palco della cerimonia è intervenuto anche Elio Sità, Vicepresidente FIPAV e Presidente de “Il Bisonte Azzurra Volley Firenze”, il quale ha affermato: “Oggi siamo qui per qualcosa di importante grazie alla straordinaria sensibilità umana e sociale di Wanny Di Filippo. Pala Wanny assume la titolazione Pala BigMat alla luce di un accordo di collaborazione-sponsorizzazione con le aziende toscane del Gruppo BigMat. Non cambia però il senso di questo impianto, voluto e finanziato da Wanny per garantire alla città di Firenze un adeguato sviluppo sia per l'alto livello, sia per una costante attività per centinaia e centinaia di ragazze e ragazzi. In questi primi anni il Palazzo ha ospitato grandi eventi e tantissime manifestazioni, siamo, quindi, contenti che BigMat abbia deciso di collaborare con noi fino al 2027”.
Grande soddisfazione anche da parte del mondo BigMat, già sponsor a livello italiano della FIPAV e delle Nazionali Italiane di Pallavolo dal 2023.
Alessandro Cerbai, Presidente di BigMat Italia nonché socio storico del Gruppo in Toscana, ha dichiarato: “La pallavolo è uno sport in cui ci identifichiamo perché pulito, giovane e radicato sul territorio. Come il volley, anche BigMat è una squadra unita e lo testimonia il fatto che attraverso questa iniziativa tutti i nostri soci della Toscana hanno voluto dare un segnale concreto di supporto al territorio e allo sport”.
Un segno di vicinanza reso ancora più evidente dall’omaggio che BigMat ha voluto offrire a “Il Bisonte Azzurra Volley Firenze”: un kit di divise identico a quello fornito attraverso il progetto di responsabilità sociale “Costruiamo per lo Sport”, un programma realizzato a livello europeo da BigMat e che rappresenta la cartina di tornasole dell’impegno profuso dal Gruppo a favore dello sport giovanile. Basti pensare che solo in Toscana 23 squadre under 12 o under 13 riceveranno un kit di divise personalizzate per la stagione 2025–2026, mentre a livello nazionale sono ben 156 i club giovanili di pallavolo supportati. Un investimento concreto per promuovere il gioco di squadra, la crescita e la condivisione dei valori sportivi.
Letizia Perini, Assessora allo Sport, Politiche giovanili, Tradizioni popolari del Comune di Firenze ha dichiarato: "Sono certa che questa collaborazione con un'eccellenza del mondo delle imprese, già partner della Federvolley, saprà dare ancora più forza e linfa all'Azzurra Volley Firenze, una delle società sportive più importanti della nostra città e non solo. Dalla BigMat arriva un esempio che vogliamo sottolineare, con l’auspicio che sia sempre più seguito: quello di un’imprenditoria pronta a collaborare con lo sport e a beneficio della collettività. Grazie a questa partnership, questo impianto che per Firenze è un fiore all'occhiello sarà conosciuto ancora di più in Italia e non solo, diventando ancora di più un punto di riferimento non solo per le realtà sportive fiorentine ma anche per tutto il territorio della città metropolitana".
Simone Cardullo, Presidente Regionale CONI Toscana e Gianni Taccetti, Delegato CONI Firenze, hanno a loro volta affermato: “Con immenso piacere salutiamo il contributo dato dai soci toscani di BigMat a favore dello sport in generale, e della pallavolo in particolare, per un sempre maggiore sviluppo di un impianto importante non solo per il volley fiorentino, ma per quello dell'Italia tutta. Insieme alla Federvolley, al Presidente Manfredi, al Vicepresidente Sità, alla Presidente della Fipav Toscana, Claudia Frascati e al Presidente Territoriali della Fipav Firenze, Tiziano Silei, prendiamo l’impegno di portare, insieme al CONI, alla Città di Firenze e alla Regione Toscana, sempre più manifestazioni all’interno del Pala BigMat. Infine, rivolgiamo un grazie particolare al Presidente di BigMat Alessandro Cerbai per il fatto di dirigere un Gruppo leader nel settore delle rivendite di materiali edili che crede nei valori e nella bellezza dello sport”.