Final Four Coppa Italia Serie B 2025: definito a Fasano il quadro delle finali
Fasano (BR). Conclusa in Puglia la prima intensa giornata di semifinali di Coppa Italia di Serie B per le categorie Serie B Maschile, Serie B1 Femminile e Serie B2 Femminile. Di seguito il resoconto di giornata.
Coppa Italia Serie B Maschile: Codyeco Lupi Santacroce e Green Volley Galatone conquistano la finale
Fasano (BR). Codyeco Lupi Santa Croce e Green Volley Galatone conquistano la finale con due prove convincenti. Colli (20), Giuliani e Miranda (21) trascinano le rispettive squadre al successo. Domani le finali. Nel primo match della giornata, la formazione toscana di Santa Croce ha superato in tre set BCC Colli Albani Genzano con una prova di grande solidità e concretezza. Miglior realizzatore è stato Leonardo Colli, autore di 20 punti. In serata, Green Volley Galatone ha avuto la meglio su TMB Monselice in quattro set combattuti, spinta dai 21 punti a testa di Ludovico Giuliani e Henry Miranda. Domani le due squadre si sfideranno per il primo posto al Palasport di Fasano, mentre Genzano e Monselice si contenderanno il terzo gradino del podio.
Le dichiarazioni del coach della Codyeco Lupi Santacroce Alessandro Pagliai dopo l’accesso in finale: “Siamo particolarmente soddisfatti perché siamo entrati subito concentrati già dal primo set. La partita ha dato buone sensazioni fin dall’inizio, non abbiamo avuto cali e abbiamo gestito bene la fase muro-difesa. Ora ci aspetta un’altra battaglia domani, com’è giusto che sia a questi livelli.”
Le dichiarazioni del coach della Green Volley Galatone Fabrizio Licchelli dopo l’accesso in finale: “È stata una partita molto intensa, ricca di azioni e carica agonistica da entrambe le parti. Ci tenevamo a fare bella figura davanti ai nostri tifosi e ci siamo riusciti. Un momento chiave è stato il terzo set, in cui abbiamo annullato un set point: siamo stati lucidi nonostante la rimonta di Monselice, che ha messo grande motivazione in campo. È stata una partita bella, con una cornice di pubblico splendida. Adesso speriamo di offrire un’altra prestazione all’altezza anche domani, nella finale al Palasport.”
TABELLINI CODYECO LUPI SANTACROCE – BCC COLLI ALBANI GENZANO 3–0 (25–22, 25–23, 25–23) Codyeco Lupi Santacroce: Colli 20, Simoni 8, Da Prato 7, Caproni 7, Mignano 4, Pahor 5, Bini (L), Civinini, Baldaccini (L), Matteini. N.e. Maletaj, Camarri, Baldini, Attuoni. All. Pagliai, 2 All. Bocini. BCC Colli Albani Genzano: Sablone 10, Casini 5, Paolucci 1, Antonucci 5, Morazzini 1, Mancini 1, Della Rosa 3, Anellucci 14, Recupero (L), Selis, Canto. N.e. Amici, Mattiello, Di Coste. All. D'Alessio, 2 All. Rossi. ARBITRI: Erika Burrascano, Lorenzo Foppoli Durata set: 28’, 33’, 31’ Codyeco Lupi Santacroce: 3 a, 17 bs, 9 mv, 28 et BCC Colli Albani Genzano: 2 a, 16 bs, 4 mv, 24 et
GREEN VOLLEY GALATONE – TMB MONSELICE 3–1 (25–21, 23–25, 26–24, 25–18) Green Volley Galatone: Giuliani 21, Miranda 21, Musardo 11, Kindgard 2, Miraglia 4, Dal Monte 8, Barone (L), De Giorgi, Garavaglia 1, Esposito. N.e. Muscatello (L), De Col, Giglio, De Filippis. All. Licchelli, 2° all. Cozzetto. TMB Monselice: Bellei 13, De Santi 13, Vianello 10, Borgato 11, Perciante 2, Novello 3, Lelli (L), Cesaro 1, Migliorin, Ughelini, Dainese, Vigato. N.e. Pedron (L), Fracassi. Cicorella (1 All.), Favato (2 All.). ARBITRI: Marco De Orchi, Erika Burrascano Durata set: 27’, 28’, 34’, 26’ Green Volley Galatone: 6 a, 18 bs, 8 mv, 51 et TMB Monselice: 4 a, 21 bs, 11 mv, 41 et
I RISULTATI
COPPA ITALIA SERIE B MASCHILE Venerdì 18 aprile
Ore 17, Prima Semifinale (Palestra ITC Gaetano Salvemini): Codyeco Lupi Santacroce PI-BCC Colli Albani Genzano RM 3–0 (25–22, 25–23, 25–23)
Ore 19, Seconda Semifinale (Palestra ITC Gaetano Salvemini): Green Volley Galatone LE-TMB Monselice PD 3–1 (25–21, 23–25, 26–24, 25–18)
Sabato 19 aprile
Ore 16, Finale 3/4° posto (Palestra ITC Gaetano Salvemini): BCC Colli Albani Genzano RM- TMB Monselice PD
Ore 16.30, Finale 1/2° posto (Palasport Fasano): Codyeco Lupi Santacroce PI- Green Volley Galatone LE
DIRETTA STREAMING
Tutte le gare della Final Four di Fasano sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.
La Fotogallery delle semifinali di Serie B Maschile è disponibile QUI.
Coppa Italia Serie B1 Femminile: Bologna e Fasano volano in finale
Fasano (BR). Il verdetto del Palasport dice che a disputare la finale di Coppa Italia di Serie B1 femminile saranno VTB FCRedil Bologna e Pantaleo Podio Fasano. Le due compagini si affronteranno nella giornata di domani, sabato 19 aprile, alle ore 19. Partite praticamente perfette quelle disputate oggi in semifinale dalle due formazioni; Bologna ha lasciato un solo set ad Ostiano mentre Fasano ha inflitto, davanti al proprio pubblico, un nettissimo 3-0 a Villa Cortese. La finale per il terzo gradino del podio è invece in programma alla Palestra ITC Gaetano Salvemini domani alle ore 18.30.
LA CRONACA VTB FCREDIL BOLOGNA – FANTINI FOLCIERI OSTIANO 3-1 (25-19, 25-16, 20-25, 25-13)
Il primo set di questa semifinale sorride a Bologna che riesce ad essere sempre un passo avanti a Ostiano (12-9, 17-15, 21-16) fino a concludere con il risultato di 25-19. Il secondo parziale segue le orme del precedente. La VTB FCRedil Bologna non lascia possibilità alla Fantini Folcieri che resta sempre a debita distanza (10-6, 17-11, 19-13). La chiusura della frazione arriva infine a +9 per le emiliane sul 25-16. Cambio di rotta nel terzo set. La compagine lombarda è solida e non smette di crederci, mette in difficoltà le ragazze di Fabio Ghiselli, compie l’allungo decisivo a +4 (16-20, 19-23) e chiude sul 20-25. Bologna-Ostiano 2-1. La quarta frazione è invece quella decisiva per le emiliane. Ostiano non tiene il passo di Bologna che chiude agilmente set (25-13) e match.
Le parole del coach della VTB FCRedil Bologna Fabio Ghiselli dopo l’accesso in finale: “E’ bellissimo aver approcciato così a questa semifinale. Abbiamo dimostrato per l’ennesima volta quanto valiamo. Avevamo studiato Ostiano in un modo particolare e questo ha pagato, ne è valsa la pena. Dobbiamo rispettare tutti e non aver paura di nessuno, domani diremo sicuramente la nostra, con le nostre caratteristiche, ci vogliamo divertire e ci sarà da divertirsi.”
TABELLINO VTB FCREDIL BOLOGNA – FANTINI FOLCIERI OSTIANO 3-1 (25-19, 25-16, 20-25, 25-13) VTB FCRedil Bologna: Frangipane 11, Pulliero 10, Tellaroli 15, Taiani 6, Neriotti 14, Saccani 2, Laporta (L), Bongiovanni, Cavicchi. N.e. Malossi, De Paoli, Fucka, Melega. All. Ghiselli. Fantini Falcieri Ostiano: Colombano 2, Bughignoli 10, Feroldi 7, Esposito 8, Vidi 8, Deste 7, Zampedri (L), Maggiali 2, Grillo. N.e.: Frosi, Frosini, Spagnuolo, Miglioli, Basalari. All. Magri. ARBITRI: Deborah Vangone, Federica Grasso. Durata set: 26’, 24’, 29’, 23’ VTB FCRedil Bologna: 3 a, 15 bs, 15 mv, 29 et Fantini Falcieri Ostiano: 1 a, 13 bs, 6 mv, 37 et
LA CRONACA GSO VILLA CORTESE – PANTALEO PODIO FASANO 0-3 (19-25, 18-25, 13-25)
Villa Cortese parte bene nel primo parziale ma la formazione di casa è più concreta; nel momento clou del set Fasano allunga infatti a +5 sul 18-23 per chiudere poi sul 19-25. Seconda frazione praticamente perfetta per il Podio, che spinto da un incessante sostegno dei tifosi non mette mai a rischio la vittoria del set che arriva con il risultato di 18-25. Il terzo parziale del Podio è ancora più convincente. Le ragazze guidate da Paolo Totero non si scompongono mai e conquistano l’accesso alla finale grazie ad un netto 13-25.
Le parole del coach del Podio Fasano Paolo Totero della dopo l’accesso in finale: “Le ragazze mi hanno particolarmente emozionato, sentivo già la loro emozione in questi giorni durante gli allenamenti, però mi hanno dato da subito la giusta sensazione. Non posso dire altro che brave. Sicuramente giocare la final four qui, davanti a questo pubblico, è un vantaggio in più. Domani è la finale e dobbiamo sfruttarlo. Bologna è una grande squadra, ce la giochiamo a viso aperto e vediamo chi avrà più energie.”
TABELLINO GSO VILLA CORTESE - PANTALEO PODIO FASANO 0-3 (19-25, 18-25, 13-25) GSO Villa Cortese: Citterio 5, Shpuza 7, Lualdi 1, Ferravante 18, Pozzi 5, Elli, Franchi (L). Donato Biasi, Berra 3, Sacchetti. N.e. Kalinic, Fellegara. All. Lualdi. Pantaleo Podio Fasano: Martilotti 17, Mearini 6, Botarelli 17, Campana 9, Albano 4, Negro 5, Vittorio (L). N.e.: Maiorano, De Dominicis, Di Coste, Vinciguerra, Soleti. All. Totero. Durata set: 23’, 25’, 21’ GSO Villa Cortese: 1 a, 10 bs, 8 mv, 17 et Pantaleo Podio Fasano: 4 a, 5 bs, 9 mv, 11 et
I RISULTATI
COPPA ITALIA SERIE B1 FEMMINILE Venerdì 18 aprile
Ore 17, Prima Semifinale (Palasport Fasano): VTB FCRedil Bologna-Fantini Folcieri Ostiano 3-1 (25-19, 25-16, 20-25, 25-13)
Ore 19, Seconda Semifinale (Palasport Fasano): Gso Villa Cortese MI-Pantaleo Podio Fasano BR 0-3 (19-25, 18-25, 13-25)
Sabato 19 aprile
Ore 18.30, Finale 3/4° posto (Palestra ITC Gaetano Salvemini): Fantini Folcieri Ostiano- Gso Villa Cortese MI
Ore 19, Finale 1/2° posto (Palasport Fasano): VTB FCRedil Bologna- Pantaleo Podio Fasano BR
DIRETTA STREAMING
Tutte le gare della Final Four di Fasano sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.
La Fotogallery delle semifinali di Serie B1 Femminile è disponibile QUI.
Coppa Italia Serie B2 Femminile: la finale sarà Tonno Callipo Vibo Valentia – Pallavolo Florens Vigevano
Fasano (BR). Sarà Tonno Callipo Vibo Valentia contro Pallavolo Florens Vigevano la finale della Coppa Italia di Serie B2 femminile 2025. Questa mattina al Palasport le due compagini hanno infatti battuto rispettivamente la Panbiscò Leonessa Altamura e la Orotig Peschiera Ponti. Il team calabrese e il team lombardo si sfideranno quindi nella finale 1/2° posto domani, sabato 19 aprile, alle ore 10.30, sempre al Palasport. Altamura e Peschiera scenderanno invece sul parquet della Palestra ITC Gaetano Salvemini per la finale 3/4° posto alle ore 10.
LA CRONACA PANBISCO’ LEONESSA BA – TONNO CALLIPO VV 0-3 (24-26, 22-25, 14-25)
Primo parziale che inizia con grande equilibrio (3-3, 6-6, 12-12) e vede, in un secondo momento, Altamura prendere il largo; le pugliesi si portano infatti prima a +7 sul 22-15, e poi raggiungono il doppio set point sul 24-22. La Tonno Callipo però reagisce, pareggia 24-24 e chiude 24-26. Il secondo set è una vera battaglia, nessuna delle due compagini riesce a prevalere sull’altra, fino a quando la formazione di Vibo Valentia non compie l’allungo decisivo nel finale. Le ragazze di coach Boschini trovano infatti il +2 sul 20-22 e sul 22-24 per poi chiudere 22-25 e portarsi in vantaggio per due set a zero. Sulle ali dell’entusiasmo le calabresi dominano la terza frazione in lungo e in largo senza mai lasciare spazio alla Panbiscò Leonessa per recuperare. L’allungo più importante è quello che porta la Tonno Callipo sul 13-20 e sul 14-25 finale che fa gioire le giallorosse per il raggiungimento della finale.
Le dichiarazioni del coach della Tonno Callipo Vibo Valentia Diego Boschini dopo l’accesso in finale: “Le ragazze oggi erano molto concentrate, durante tutto il corso dell’anno abbiamo faticato ad inizio match, soprattutto nei primi set. Anche oggi è capitato, abbiamo sofferto ed eravamo sotto 22-15, però un'altra caratteristica di questo gruppo è quella di non mollare mai e riuscire a districarsi da ogni difficoltà in cui si trova. È una grande soddisfazione arrivare tra le prime due squadre d’Italia, sono contento per le ragazze che hanno sempre dato tutto in palestra e ci godiamo il momento. Ora dobbiamo sicuramente recuperare le energie mentali per domani, dobbiamo riposare bene e tanto perché ci aspetterà un'altra battaglia. Siamo lì e vogliamo portarci a casa la coppa come le nostre avversarie.”
TABELLINO PANBISCO’ LEONESSA ALTAMURA – TONNO CALLIPO VV 0–3 (24–26, 22–25, 14–25) Panbiscò Leonessa Altamura: Ndriollari 3, Facendola 7, Monitillo 4, Nuzzi 7, Soriani 11, Chiesa 11, Biagini (L), Kostadinova, Nonato. N.e. Montarulo, Grappasonni, D’Onofrio (L), Sassanelli, Gismondi. All. Marchisio, 2 All. Simone. Tonno Callipo Vibo Valentia: Otta 1, Cammisa 19, Macedo 8, Curti, Rizzo 13, Vinci 7, Darretta (L), Bellanca 4. N.e.: Vinci, Milazzo, Surace, Rustani, Quarto (L). All. Boschini, 2 All. Pellegrini. ARBITRI: Federica Camossi, Chiara Conti Durata set: 32’, 29’, 22’ Panbiscò Leonessa Altamura: 6 a, 12 bs, 3 mv, 24 et Tonno Callipo Vibo Valentia: 8 a, 6 bs, 10 mv, 17 et
LA CRONACA OROTIG PESCHIERA PONTI VR – PALLAVOLO FLORENS PV 1-3 (19-25, 14-25, 25-21, 14-25)
Ottima partenza della formazione di Vigevano nella seconda semifinale della mattinata; le ragazze di Mister Colombo prendono infatti, nel primo set, subito le distanze sulle avversarie della Orotig Peschiera Ponti (8-10, 10-14, 18-22) e chiudono poi sul 19-25. La seconda frazione segue il copione della prima; la Pallavolo Florens rimane concentrata sull’obbiettivo e si porta a +10 sul 5-15 e sul 10-20 chiudendo infine con il punteggio di 14-25. La formazione di Peschiera Del Garda però non molla e nel terzo parziale preme subito sull’acceleratore (6-1, 9-4, 14-11). Vigevano tenta la rimonta ma deve comunque arrendersi sul punteggio di 25-21. Il quarto set premia Vigevano e porta dunque la formazione lombarda a raggiungere la Tonno Callipo in finale. La Pallavolo Florens infatti si ricompone dopo il set perso e infligge un 14-25 alla Orotig.
Le dichiarazioni del coach della Pallavolo Florens Vigevano Stefano Colombo dopo l’accesso in finale: “Nei primi due set siamo stati molto ordinati, avevamo studiato Peschiera in video sulle partite di campionato e siamo riusciti a limitarne i punti di forza. Nel terzo parziale ci siamo illusi che potessero aver perso la testa ma siamo stati bravi a recuperare subito la concentrazione e chiudere il match. Questa è una stagione incredibile, abbiamo perso solo una partita nel girone, non ci sono più parole per descrivere queste ragazze. Nei pochi momenti di difficoltà sono riuscite a trovare ancora più unione tra loro. La partita di domani sia per fisicità sia per esperienza delle avversarie sarà molto complicata, però se siamo qua è normale giocare match di un certo livello e daremo tutto quello che abbiamo per vincere la coppa.”
TABELLINO OROTIG PESCHIERA PONTI – PALLAVOLO FLORENS VIGEVANO 1–3 (19–25, 14–25, 25–21, 14–25) Orotig Peschiera Ponti: Tolin 14, Miori 7, Miscia 15, Angelini 7, Tolotto 4, Baccolo 1, Moschini 1, Belle 1, Moschini (L). N.e.: Napolitano, Merzari, Mainente (L), Stucchi, Perinoni. All. Pollini, 2 All. Frassoni. Pallavolo Florens Vigevano: Rossi, De Bortoli 13, Banfi 12, Valli 20, Gullì 6, Armondi 6, Colombo (L), Rosciano, Bellinzona 10. N.e.: Soffiato, Groppi, Del Florio (L). All. Colombo, 2 All. Ricci. ARBITRI: Stefano Foschi, Riccardo Callegari Durata set: 22’, 20’, 27’, 22’ Orotig Peschiera Ponti: 5 a, 17 bs, 6 mv, 29 et Pallavolo Florens Vigevano: 7 a, 14 bs, 11 mv, 22 et
I RISULTATI
COPPA ITALIA SERIE B2 FEMMINILE Venerdì 18 aprile
Ore 10, Prima Semifinale (Palasport Fasano): Panbiscò Leonessa BA-Tonno Callipo VV 0-3 (24-26, 22-25, 14-25)
Ore 11.30, Seconda Semifinale (Palasport Fasano): Orotig Peschiera Ponti VR-Pallavolo Florens PV 1-3 (19-25, 14-25, 25-21, 14-25)
Sabato 19 aprile
Ore 10, Finale 3/4° posto (Palestra ITC Gaetano Salvemini): Panbiscò Leonessa BA- Orotig Peschiera Ponti VR
Ore 10.30, Finale 1/2° posto (Palasport Fasano): Tonno Callipo VV- Pallavolo Florens PV
DIRETTA STREAMING
Tutte le gare della Final Four di Fasano sono trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Federazione Italiana Pallavolo QUI.
La Fotogallery delle semifinali di Serie B2 Femminile è disponibile QUI.
|