![]() |
PALLAVOLO COMUNICATO FEDERALE DEL 23 aprile 2025 a cura dell’ufficio stampa Fipav |
Qualificazione ai Campionati Europei Under 16 Maschili: il DT Vincenzo Fanizza presenta la manifestazione, venerdì l’esordio contro la Croazia È partita ufficialmente questa mattina la corsa della nazionale Under 16 maschile verso il pass europeo. Per l’Italia del Direttore Tecnico Vincenzo Fanizza venerdì 25 aprile prenderà infatti il via, presso il National Athletic Center Lido di Heraklio (Grecia), il Torneo di Qualificazione ai Campionati Europei (CEV 2nd Round), rassegna continentale di categoria in programma dal 23 luglio al 3 agosto a Yerevan (Armenia). Il gruppo azzurro, che questa mattina si è spostato su Bologna dopo aver chiuso nella giornata di ieri il ritiro di Pomigliano d’Arco (NA), periodo di lavoro iniziato mercoledì 17 aprile, si appresta dunque a vivere tre intense giornate di gare: l’Italia farà infatti il proprio debutto venerdì 25 contro la Croazia (ore 17), per poi affrontare sabato 26 Israele (ore 17) e chiudere la manifestazione domenica 27 (ore 19.30) contro i padroni di casa della Grecia. Gli azzurrini arriveranno in Grecia domani mattina mentre nel pomeriggio è fissata la prima seduta di allenamento. Italia che nella serata di ieri ha invece salutato Pomigliano D’Arco con il test match contro l’Elisa Volley Pomigliano, club che milita i Serie B. Dopo quasi due ore di gioco la sfida si è conclusa 2-3 (22-25, 25-23, 25-19, 19-25, 12-15) in favore della compagine campana; per il Direttore Tecnico Vincenzo Fanizza si è trattato di un test utile a limare gli ultimi dettagli e valutare ancora una volta lo stato di salute della squadra prima della partenza per la Grecia. Per la nazionale Under 16 maschile si tratta della seconda uscita stagionale dopo il Torneo WEVZA (1st Round) andato in scena a gennaio scorso in Francia e che ha visto l’Italia chiudere la manifestazione al terzo posto, in un torneo che, come noto, non metteva però alcun pass in palio. La qualificazione ai Campionati Europei sta per entrare dunque nel vivo, la parola ora passa al campo. Queste le sensazioni del Direttore Tecnico Vincenzo Fanizza a due giorni dall’inizio del torneo: “Il ritiro di Pomigliano d’Arco è stato ottimo. Un doveroso ringraziamento al Comitato Regionale FIPAV Campania per l’accoglienza e la vicinanza dimostrataci; non ci ha mai fatti sentire soli. La squadra sta bene. Abbiamo lavorato tanto e sfruttato al massimo questa settimana di lavoro. Ci siamo fermati solo mezza giornata di Pasqua; abbiamo spinto tanto, sia dal punto di vista fisico, sia tecnico. La riposta dei ragazzi è stata davvero positiva. Insieme allo staff abbiamo curato tanti aspetti e cercato di mettere i ragazzi nelle migliori condizioni di potersi esprimere. Sono contento. Che torneo ci aspetta? Le squadre così giovani non sono semplici da studiare. Si vedono magari dei contenuti video ma poi in campo ti ritrovi giocatori differenti. Noi dobbiamo pensare solo a noi e al nostro gioco; i ragazzi dovranno far vedere in campo tutto quello che abbiamo preparato durante il periodo di preparazione. Rispetteremo tutte le squadre come sempre facciamo. La fascia di età è molto giovane e fare proclami non ha molto senso. Abbiamo inserito dei nuovi ragazzi che si troveranno a fare la loro prima esperienza in azzurro; l’importante è che vivano questo momento con spensieratezza e serenità, come quando si allenano. Il nostro obiettivo è chiaramente quello di centrare la qualificazione ai prossimi Campionati Europei. Il Torneo WEVZA di gennaio per noi è stata un’esperienza e proprio da questo tipo di esperienze che gli atleti devono trarre benefici, sia dalle cose buone, sia da quelle meno buone. I ragazzi stanno comunque migliorando giorno dopo giorno, in allenamento stanno davvero dando il massimo. La fascia d’età ripeto essere davvero giovane…ce ne vuole di tempo per crescere e per migliorarsi, ma si sta costruendo davvero un bel gruppo. Tutto questo mi fa ben sperare per il futuro…sono convinto che in Grecia faremo bene”. I 14 ATLETI CONVOCATI LO STAFF IL CALENDARIO | POOL E: Italia, Croazia, Grecia, Israele 26 APRILE 27 APRILE DIRETTA STREAMING Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI).
Qualificazione ai Campionati Europei Under 16 Femminili: il DT Marco Mencarelli presenta la manifestazione, il 25 aprile l’esordio contro l’Austria Giornata di antivigilia per la Nazionale Under 16 femminile, che domani partirà alla volta di Monforte de Lemos (Spagna), dove venerdì 25 aprile farà il proprio esordio nel 2nd Round CEV di qualificazione ai Campionati Europei di categoria, che si disputeranno a luglio in Albania e Kosovo. Oggi, per le azzurrine guidate dal Direttore Tecnico Marco Mencarelli, giornata di riposo dopo un intenso periodo di preparazione tra l’Italia e la Francia. Il gruppo azzurro dopo una settimana di lavoro al Centro Federale Pavesi di Milano si è trasferita dal 16 aprile in a Tolosa (Francia), dove ha disputato tre incontri amichevoli con le pari età della Francia. I tre allenamenti congiunti con la Francia — che, per la cronaca, hanno visto la formazione transalpina imporsi in tutte e tre le amichevoli — hanno permesso allo staff azzurro di provare diverse soluzioni di gioco, facendo scendere in campo tutte le atlete a disposizione e confrontandosi con una delle squadre più forti del panorama europeo in questa categoria. Per le azzurrine è dunque arrivato il momento delle prime risposte sul campo, e quello di dopodomani (domani 24 aprile la partenza verso Monforte de Lemos) con l’Austria sarà un match importante che potrà dare il via alle ambizioni della Nazionale azzurra. Queste le parole del Direttore Tecnico del Settore Giovanile Femminile, Marco Mencarelli: "La preparazione di queste ultime settimane è andata bene e ci ha permesso, innanzitutto, di scoprire qualcosa in più su questa generazione. A gennaio, quando abbiamo disputato il primo round di qualificazione, chiaramente non si erano ancora compiuti tutti i processi di qualificazione regionali. Tornando invece all’attualità, il DT azzurro fa il punto sulle avversarie del 2° Round di qualificazione: La nostra scelta di andare a fare questa ultima fase di preparazione in Francia e giocare contro di loro è dettata dal fatto che volevamo far emergere i nostri punti di forza e di debolezza, così da creare in maniera precisa il profilo di questa Italia. LA LISTA DELLE 14 ATLETE CONVOCATE LO STAFF POOL E: Italia, Austria, Finlandia, Spagna. IL CALENDARIO 26 APRILE 27 APRILE DIRETTA STREAMING Tutti i dettagli sono disponibili sul sito ufficiale della manifestazione (QUI). |